GP Italia, Prove Libere 3: Sutil ancora al top

GP Italia, Prove Libere 3: Sutil ancora al top

Miglior tempo per Adrian Sutil anche nella terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio d'Italia. A Monza il tedesco della Force India ha girato in 1.23.336 precedendo il leader del mondiale Jenson Button di 68 millesimi. Terzo tempo per Nick Heidfeld (BMW) davanti all'altra Brawn GP di Barrichello. Le due McLaren completano la top 6 con Hamilton davanti a Kovalainen. Settimo tempo per Tonio Liuzzi, a conferma dell'ottimo momento del team indiano.

La maggior parte della sessione e' stata dominata dai protagonisti del venerdi', Hamilton e Sutil. Il campione del mondo si e' portato al comando dopo i primi run e a 20 minuti dal termine ha girato in 1.23.929 con gomme morbide.

Sutil, ancora con gomme dure e secondo fino a quel momento, era risultato piu' veloce al suo tentativo successivo fino ad un errore alla Ascari. Il tedesco si e' poi rifatto in seguito con un 1.23.735.

Con le gomme option Sutil si e' rivelato ancora piu' veloce girando in 1.23.588. Button l'ha scalzato brevemente dal comando girando in 1.23.404 ma il pilota della Force India ha risposto all'alfiere della Brawn battendolo di 68 millesimi poco dopo.

Continua il difficile debutto di Giancarlo Fisichella con la Ferrari. Per la seconda sessione consecutiva l'italiano ha chiuso con l'ultimo tempo, stavolta a causa di un incidente: Fisico e' finito nelle barriere alla Parabolica poco prima della mezz'ora.

Incidente spettacolare anche per Romain Grosjean che ha fatto planare la sua Renault sull'erba alla Ascari.

Solo 12mo Kimi Raikkonen con l'altra Ferrari. Pochi giri per le Red Bull di Webber e Vettel, 17mo e 18mo rispettivamente.


Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Sutil Force India-Mercedes (B) 1:23.336 21
2. Button Brawn-Mercedes (B) 1:23.404 + 0.068 21
3. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:23.490 + 0.154 18
4. Barrichello Brawn-Mercedes (B) 1:23.575 + 0.239 20
5. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:23.633 + 0.297 18
6. Kovalainen McLaren-Mercedes (B) 1:23.803 + 0.467 20
7. Liuzzi Force India-Mercedes (B) 1:23.849 + 0.513 21
8. Alonso Renault (B) 1:23.915 + 0.579 17
9. Glock Toyota (B) 1:23.959 + 0.623 21
10. Kubica BMW-Sauber (B) 1:23.996 + 0.660 18
11. Grosjean Renault (B) 1:24.197 + 0.861 15
12. Raikkonen Ferrari (B) 1:24.302 + 0.966 20
13. Trulli Toyota (B) 1:24.326 + 0.990 17
14. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:24.392 + 1.056 20
15. Buemi Toro Rosso-Ferrari (B) 1:24.572 + 1.236 23
16. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:24.621 + 1.285 21
17. Webber Red Bull-Renault (B) 1:25.154 + 1.818 13
18. Vettel Red Bull-Renault (B) 1:25.244 + 1.908 16
19. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari (B) 1:25.791 + 2.455 10
20. Fisichella Ferrari (B) 1:25.951 + 2.615 10

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Sutil lascia la WilliamsSutil lascia la Williams
News F1

Sutil lascia la Williams

Il tedesco sarebbe vicino ad un accordo per correre in un'altra serie
Adrian Sutil ha deciso di guardare altrove. Il tedesco, chiamato dalla Williams a ricoprire il ruolo di tester dopo i
Sauber citata in giudizio da Adrian SutilSauber citata in giudizio da Adrian Sutil
News F1

Sauber citata in giudizio da Adrian Sutil

Un episodio analogo a quello dello scorso anno che vide protagonisti la scuderia di Hinwil e Van der Garde
Si prospetta un inverno caldo per la Sauber. Per la seconda stagione consecutiva il team di Hinwil è al centro
Sutil torna a Suzuka per ricordare BianchiSutil torna a Suzuka per ricordare Bianchi
News F1

Sutil torna a Suzuka per ricordare Bianchi

Il 5 ottobre di un anno fa la gru contro cui andò a sbattere la Marussia stava rimuovendo la Sauber del tedesco
Poco meno di un anno fa si era trovato ad essere impotente spettatore a bordo pista del fatale incidente che