GP Germania, Webber in pole davanti ad Hamilton. Alonso quarto
Mark Webber ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP Germania. L’australiano ha battuto al Nurburgring Lewis Hamilton (McLaren Mercedes) e l’altra Red Bull Racing di Sebastian Vettel. Quarta e quinta posizione per le Ferrari di Fernando Alonso e Felipe Massa.
Cronaca
Basse temperature anche per le qualifiche: 22 gradi per l’asfalto, 14 per l’aria, pista asciutta. In Q1 i top team hanno preservato le gomme morbide montando le medium. Felipe Massa ha ottenuto il miglior tempo in 1.31.826 davanti ad Adrian Sutil e Nick Heidfeld.
Eliminati Kamui Kobayashi (Sauber), 18mo, Heikki Kovalainen (Team Lotus), Timo Glock (Virgin), Karun Chandhok (Team Lotus), Jerome D’Ambrosio (Virgin) e i due piloti della HRT, Tonio Liuzzi e Daniel Ricciardo.
In Q2 tutti i piloti hanno montato da subito le gomme morbide. Lewis Hamilton si è portato in testa nella prima fase con 1.30.998 davanti a Vettel e Alonso. A giocarsi la pole anche Webber, Rosberg, Button, Massa, Sutil, Petrov e Schumacher. Eliminati Nick Heidfeld, 11mo, davanti a Paul di Resta (Force India), Pastor Maldonado (Williams), Rubens Barrichello (Williams), Sergio Perez (Sauber), Sebastien Buemi (Toro Rosso) e Jaime Alguersuari (Toro Rosso).
Al via della Q3 Alonso è stato il primo a scendere in pista. Tutti i piloti hanno montato gomme option. Lo spagnolo ha girato in 1.30.866, battuto poco dopo da Hamilton in 1.30.725. Webber pero’ ha fatto meglio con 1.30.251 mentre Vettel si è inserito in seconda posizione ad un decimo dall’australiano.
Dopo il primo run alle spalle delle due Red Bull la McLaren di Hamilton, le Ferrari di Alonso e Massa, Jenson Button, Petrov.
Alonso è stato il primo ad entrare in pista per il secondo run, seguito da Webber e Hamilton. In azione anche Schumacher, Rosberg e Sutil che hanno scelto di completare un solo run.
Hamilton ha fatto segnare il miglior parziale nel primo tratto (29″7) mentre Webber è stato il migliore nel tratto centrale scendendo a 1.30.079. Alonso si è portato in terza posizione ma Hamilton ha fatto meglio scavalcando Vettel. Il campione del mondo non è riuscito a migliorare ed è rimasto quindi terzo. Webber ha quindi conquistato la pole davanti all’inglese e al suo compagno di squadra. Ferrari in quarta e quinta posizione in griglia con Alonso e Massa. Nel finale Rosberg è salito in sesta posizione davanti all’altra McLaren di Jenson Button. Ottava posizione per Adrian Sutil con la Force India davanti alla Renault di Petrov e alla Mercedes di Michael Schumacher.
F1 GP Germania Tempi qualifiche e griglia di partenza
Pos Pilota Team Tempo Distacco 1. Mark Webber Red Bull-Renault 1n30.079s 2. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1n30.134s + 0.055 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1n30.216s + 0.137 4. Fernando Alonso Ferrari 1n30.442s + 0.363 5. Felipe Massa Ferrari 1n30.910s + 0.831 6. Nico Rosberg Mercedes 1n31.263s + 1.184 7. Jenson Button McLaren-Mercedes 1n31.288s + 1.209 8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1n32.010s + 1.931 9. Vitaly Petrov Renault 1n32.187s + 2.108 10. Michael Schumacher Mercedes 1n32.482s + 2.403 11. Nick Heidfeld Renault 1m32.2152 + 1.217 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m32.5602 + 1.562 13. Pastor Maldonado Williams-Cosworth 1m32.6352 + 1.637 14. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1m33.0432 + 2.045 15. Sergio Perez Sauber-Ferrari 1m33.1762 + 2.178 16. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1m33.5462 + 2.548 17. Jaime Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1m33.6982 + 2.700 18. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1m33.786s + 1.960 19. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1m35.599s + 3.773 20. Timo Glock Virgin-Cosworth 1m36.400s + 4.574 21. Karun Chandhok Lotus-Renault 1m36.422s + 4.596 22. Jerome D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1m36.641s + 4.815 23. Tonio Liuzzi HRT-Cosworth 1m37.011s + 5.185 24. Daniel Ricciardo HRT-Cosworth 1m37.036s + 5.210
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui