GP Germania, Prove Libere 3: Vettel davanti a Webber e Alonso

GP Germania, Prove Libere 3: Vettel davanti a Webber e Alonso

Sebastian Vettel è stato il più veloce nell’ultima sessione di prove libere del GP Germania. Al Nurburgring il tedesco della Red Bull ha strappato il miglior tempo negli ultimi istanti della sessione girando in 1.30.916 e scavalcando Mark Webber e Fernando Alonso, a lungo in testa con la Ferrari. Si preannunciano qualifiche entusiasmanti visti i distacchi ridotti tra i primi tre. Piu’ staccata la McLaren mentre Massa è solo sesto.

Cronaca
La terza sessione di prove libere del GP Germania è iniziata con una temperatura dell’aria di 19 gradi e la temperatura della pista di 12 gradi, cielo ancora nuvoloso. Jerome D’Ambrosio (Virgin) è stato il primo a far segnare un giro cronometrato in 1.46.020 dopo 13 minuti, battuto poco dopo da Kamui Kobayashi (Sauber), Nick Heidfeld (Renault) e Sergio Perez (Sauber).

Dopo i primi 20 minuti Chandhok (Team Lotus) è andato in testacoda ma è riuscito a proseguire. E’ toccato poi alle Mercedes di Nico Rosberg e Michael Schumacher portarsi al comando. Il tedesco ha girato in 1.34.872 ma è stato poi battuto dal compagno di squadra con 1.34.418. Rosberg ha poi risposto a sua volta con 1.34.240 mentre alle loro spalle si inseriva Sutil in terza posizione, battuto poco dopo da Di Resta.

A metà sessione Lewis Hamilton si è portato al comando con la McLaren girando in 1.33.694 subito battuto da Jenson Button con 1.33.646 mentre Kobayashi scavalcava le due Mercedes in terza posizione.

Sebastian Vettel al suo primo giro cronometrato si è inserito in quarta posizione con gomme medium mentre Perez si portava al comando con 1.33.531 con gomme morbide. Poco dopo Fernando Alonso con la Ferrari si è portato al comando della classifica con 1.33.302 con gomme medium mentre alle sue spalle si inseriva Mark Webber, staccato di due decimi con la Red Bull.

A 24 minuti dal termine Button si è portato in testa con 1.33.106 ma Alonso ha risposto con 1.33.099 mentre Vettel scavalcava Webber in terza posizione a 144 millesimi.

Rosberg con le gomme option ha girato in 1.31.911 mentre Webber faceva segnare il secondo tempo ad un secondo dal tedesco e davanti a Vettel. Il tedesco della Mercedes è poi sceso a 1.31.694 mentre Vettel scavalcava il suo compagno di squadra.

Con le gomme morbide Schumacher si è portato in terza posizione a 18 minuti dal termine ma poco dopo Sutil con gomme option si è inserito in seconda posizione seguito da Di Resta.

A 10 minuti dal termine Alonso con gomme morbide ha girato in 1.31.138 portandosi di nuovo al comando mentre Felipe Massa si inseriva in terza posizione.
Poco dopo Button ha fatto registrare il secondo tempo a mezzo secondo dallo spagnolo ma Hamilton ha fatto meglio portandosi a quattro decimi. Anche le Red Bull hanno montato gomme morbide negli ultimi minuti: Webber si è portato a soli 40 millesimi da Alonso mentre Vettel si è fermato a 3 decimi. L’australiano ha continuato a spingere e a 2 minuti dal termine si è portato in testa con 1.31.049 rifilando 89 millesimi ad Alonso, già fuori dalla vettura.

Negli ultimi istanti della sessione è stato pero’ Vettel a far segnare il miglior tempo in 1.30.916 staccando di 133 millesimi il suo compagno di squadra e di oltre 2 decimi Alonso.

Più staccato Hamilton a oltre sei decimi, seguito da vicino da Button. Sesto tempo per Rosberg che precede Massa, oggi staccato di 1″2 dalla vetta con l’altra Ferrari. Sutil è ottavo davanti a Schumacher e Maldonado. Sessione negativa per la Renault: Petrov è 11mo, Heidfeld 13mo.

Toro Rosso ancora in difficoltà con Sebastien Buemi 17mo davanti a Jaime Alguersuari 18mo. Bene Tonio Liuzzi, 21mo con la HRT.

F1 GP Germania Prove Libere 3 Tempi e Risultati

Pos  Pilota                Team                   Tempo              Giri
 1.  Sebastian Vettel      Red Bull-Renault       1m30.916s           15
 2.  Mark Webber           Red Bull-Renault       1m31.049s  + 0.133  16
 3.  Fernando Alonso       Ferrari                1m31.138s  + 0.222  12
 4.  Lewis Hamilton        McLaren-Mercedes       1m31.578s  + 0.662  13
 5.  Jenson Button         McLaren-Mercedes       1m31.623s  + 0.707  14
 6.  Nico Rosberg          Mercedes               1m31.694s  + 0.778  19
 7.  Felipe Massa          Ferrari                1m32.144s  + 1.228  13
 8.  Adrian Sutil          Force India-Mercedes   1m32.391s  + 1.475  20
 9.  Michael Schumacher    Mercedes               1m32.523s  + 1.607  16
10.  Pastor Maldonado      Williams-Cosworth      1m32.751s  + 1.835  18
11.  Vitaly Petrov         Renault                1m32.777s  + 1.861  18
12.  Paul di Resta         Force India-Mercedes   1m32.813s  + 1.897  21
13.  Nick Heidfeld         Renault                1m33.072s  + 2.156  18
14.  Rubens Barrichello    Williams-Cosworth      1m33.179s  + 2.263  17
15.  Sergio Perez          Sauber-Ferrari         1m33.531s  + 2.615  20
16.  Kamui Kobayashi       Sauber-Ferrari         1m33.671s  + 2.755  20
17.  Sebastien Buemi       Toro Rosso-Ferrari     1m33.948s  + 3.032  21
18.  Jaime Alguersuari     Toro Rosso-Ferrari     1m34.125s  + 3.209  19
19.  Heikki Kovalainen     Lotus-Renault          1m35.385s  + 4.469  13
20.  Timo Glock            Virgin-Cosworth        1m36.724s  + 5.808  21
21.  Tonio Liuzzi          HRT-Cosworth           1m36.804s  + 5.888  23
22.  Jerome D'Ambrosio     Virgin-Cosworth        1m36.894s  + 5.978  23
23.  Karun Chandhok        Lotus-Renault          1m36.959s  + 6.043  18
24.  Daniel Ricciardo      HRT-Cosworth           1m37.554s  + 6.638  22

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

23 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati