Formula 1 | Williams, piccoli problemi durante lo shakedown di Silverstone

Dave Robson: "Saranno prontamente risolti"

Formula 1 | Williams, piccoli problemi durante lo shakedown di Silverstone

La Williams ha svelato ieri la vettura per la stagione 2025 di Formula 1, la FW47, con un debutto in pista sul circuito di Silverstone. La monoposto ha completato con successo 200 km di test, con Alex Albon e Carlos Sainz che si sono alternati alla guida per la prima volta. La giornata è iniziata con una speciale trasmissione in diretta streaming, in cui il team ha presentato la nuova macchina e celebrato la nuova partnership con Atlassian. L’evento ha visto la partecipazione di partner, media e 47 tifosi selezionati tra oltre 17.000 candidati da tutto il mondo. La nuova livrea, apparsa per la prima volta in pista con un design unico, precede la versione ufficiale che sarà svelata il 18 febbraio all’evento F1 75 di Londra.

Carlos Sainz ha inaugurato la sessione alle 10:05 (ora inglese), completando il suo primo giro in diretta mondiale. Nonostante le condizioni fredde e ventose tipiche di febbraio a Silverstone, il pilota spagnolo ha portato a termine il suo programma senza problemi. Nel pomeriggio, Alex Albon ha preso il volante, beneficiando di un breve sole che ha reso più favorevoli le condizioni in pista.

James Vowles, team principal: “Il debutto della FW47 è il risultato di migliaia di ore di lavoro e rappresenta un grande motivo di orgoglio per la Williams. Abbiamo rispettato la tabella di marcia, presentando la vettura in diretta televisiva con una squadra rinnovata e un nuovo partner di prestigio. Il 2025 sarà un anno entusiasmante e non vedo l’ora di iniziare a gareggiare il mese prossimo”.

Dave Robson, ingegnere capo: “Abbiamo testato con successo la FW47, verificando che tutti i sistemi funzionassero come previsto. Carlos e Alex hanno completato i 200 km consentiti senza intoppi e la vettura si è comportata bene. Sebbene alcuni piccoli problemi siano emersi, saranno rapidamente risolti prima del nostro arrivo in Bahrain. Le prime impressioni, supportate dalla telemetria, confermano che la macchina risponde alle aspettative e non presenta problemi di maneggevolezza. Ora ci prepariamo al meglio per i test in Bahrain, con l’obiettivo di arrivare a Melbourne nelle migliori condizioni per l’inizio della stagione”.

3.7/5 - (3 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati