Formula 1 | Sainz: “In Williams nessun rimpianto, il progetto è forte e guardo al futuro”

Carlos Sainz e l'analisi della prima parte di stagione con Williams

Formula 1 | Sainz: “In Williams nessun rimpianto, il progetto è forte e guardo al futuro”

Formula 1 Sainz Williams – È passato oltre un anno dall’annuncio ufficiale del passaggio di Carlos Sainz dalla Ferrari alla Williams. Dopo 89 gare in rosso, con 25 podi e 4 vittorie, il madrileno ha iniziato un nuovo capitolo della sua carriera, trovandosi però di fronte a una realtà molto diversa da quella di Maranello. L’adattamento non è stato semplice: alla pausa estiva il bilancio parla di 16 punti in classifica e due ottavi posti, a Jeddah e Imola, come migliori risultati. Un rendimento che non riflette le ambizioni iniziali, ma che per Sainz rappresenta solo l’inizio di un percorso a lungo termine.

Il bilancio dello spagnolo

E proprio in tal senso, intervistato da Motorsport.com, il numero 55 ha tracciato un primo bilancio dei suoi primi mesi a Grove, ribadendo di non aver alcun rimpianto per la scelta fatta: “Le mie speranze erano che la Williams fosse una solida vettura da centro gruppo nel 2025, capace di permettermi di lottare per i punti senza restare in fondo alla griglia. Altre speranze erano rivolte al futuro: 2026, 2027, 2028. La mia sensazione e la mia speranza è che possiamo giocarci il campionato negli anni a venire. Non mi pento della mia scelta e sono molto motivato”. Sainz ha anche sottolineato come il vero dispiacere non siano le prestazioni della monoposto, ma l’incapacità di tradurre il potenziale in risultati concreti: “Il 2025 ha superato le mie aspettative sia in termini di prestazioni della vettura sia di ciò che la squadra è in grado di fare. Sono tranquillo e sereno. L’unica frustrazione riguarda i risultati, che non riflettono le sensazioni in pista. Mi sento competitivo e veloce, ma finora abbiamo sfruttato al massimo il weekend solo in una o due occasioni su dodici, davvero poco per la mia esperienza in Formula 1”.

Il confronto con Albon

Il madrileno infine analizzato il suo confronto diretto con Alexander Albon, punto di riferimento in Williams: “Sarebbe stato più preoccupante trovarmi a tre o quattro decimi da Albon ogni fine settimana senza riuscire a eguagliarne il ritmo. Invece, a volte sono più veloce, altre sullo stesso decimo, altre ancora un decimo più lento. Questo mi conferma che posso ottenere risultati simili ai suoi”. Nonostante un avvio complicato, Sainz guarda con fiducia alle prossime stagioni. La Williams è attesa a un salto di qualità in vista del 2026, quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici. Per il madrileno, il presente resta difficile, ma il progetto di Grove rappresenta una sfida ambiziosa su cui costruire il suo futuro.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati