Formula 1 | Red Bull rinnova la partnership con Hexagon

Hexagon rinnova l'accordo con Red Bull per la stagione 2025 di Formula 1

Formula 1 | Red Bull rinnova la partnership con Hexagon

Formula 1 Red Bull Hexagon – Red Bull ha annunciato il rinnovo della collaborazione con Hexagon, azienda svedese specializzata in automazione e tecnologie di misurazione. L’intesa, che prosegue un rapporto avviato 18 anni fa, rafforza il legame tra la scuderia sei volte campione del mondo Costruttori e il gruppo impegnato nel supporto ingegneristico.

La presenza del marchio sulla monoposto si conferma con il logo posizionato sul sidepod inferiore, mentre l’impegno dell’azienda si estende anche al team Sim Racing. Il focus si concentra sull’integrazione tra corse virtuali e Formula 1, con l’obiettivo di affinare ulteriormente i processi ingegneristici.

Hexagon rinnova con la Red Bull

Il contributo di Hexagon si è rivelato determinante nella riduzione del 50% dei guasti negli ultimi due anni, grazie all’impiego di tecnologie di scansione ultraveloce. Questi strumenti consentono di garantire massima precisione nella produzione dei componenti, ottimizzando ogni fase dell’assemblaggio della vettura.

“Hexagon ha svolto un ruolo fondamentale nel successo ottenuto nel corso degli anni come partner strategico del team”, ha dichiarato Christian Horner, CEO e Team Principal di Red Bull. “I nostri fornitori tecnologici rappresentano un elemento cruciale e la selezione dei collaboratori avviene con criteri molto rigorosi. Hexagon continuerà a garantirci competitività per il futuro”.

La soddisfazione delle parti

Soddisfazione espressa anche da Josh Weiss, Presidente della divisione Manufacturing Intelligence dell’azienda svedese: “Siamo onorati di proseguire la partnership con Oracle Red Bull Racing, in cui le nostre tecnologie di misurazione avanzate rivestono un ruolo chiave nel successo in pista. Condividiamo valori legati all’innovazione e all’eccellenza e siamo entusiasti di affrontare le sfide della prossima stagione, guardando con interesse all’era più sostenibile che si aprirà nel 2026”. Il prolungamento dell’accordo testimonia l’importanza della sinergia tra Formula 1 e aziende tecnologiche, un connubio che continua a spingere i limiti dell’innovazione nel motorsport.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati