Formula 1 | Red Bull presenta la RB21: Verstappen e Lawson in pista già oggi per un filming day [FOTO]
Max Verstappen e Liam Lawson in pista già oggi per i primi chilometri sulla nuova RB21
F1 Red Bull RB21 – Il mondiale 2025 di Formula 1 si preannuncia come una delle stagioni più combattute degli ultimi anni, con quattro squadre pronte a contendersi il titolo. Tra queste, Red Bull arriva all’appuntamento con l’ambizione di difendere la corona conquistata da Max Verstappen, cercando al tempo stesso di ritrovare la solidità persa nella seconda parte del 2024.
Per farlo, il team di Milton Keynes si affida alla RB21, monoposto presentata ufficialmente oggi in un evento online mentre era già impegnata in pista a Sakhir per una giornata di riprese promozionali. La vettura, che domani sarà protagonista dei test pre-stagionali, vedrà alternarsi al volante l’olandese e il nuovo compagno di squadra Liam Lawson.
L’eredità della RB20 e le sfide per il 2025
Dopo un inizio dominante, la stagione passata ha mostrato i limiti della RB20, soprattutto nella fase di sviluppo. Il progresso delle squadre rivali, in particolare della McLaren, ha reso più complessa la gestione tecnica, evidenziando difficoltà nel bilanciamento della vettura. E con la RB21, Red Bull ha puntato a una maggiore coerenza tra i dati virtuali e quelli reali, cercando di migliorare l’efficacia della vettura su un ventaglio più ampio di circuiti. L’obiettivo è garantire un pacchetto più prevedibile per piloti e ingegneri, senza sacrificare la competitività che ha caratterizzato gli ultimi anni.
Le scelte tecniche della nuova monoposto
Dal punto di vista aerodinamico, il progetto mantiene molte delle soluzioni già viste sulla RB20. Il muso allungato fino al primo elemento dell’ala anteriore e il disegno delle prese d’aria laterali richiamano le scelte dello scorso anno. La configurazione prevede una doppia apertura per il raffreddamento, con una presa verticale che si affianca a quella orizzontale posizionata sotto l’overbite.
Tra le modifiche più evidenti, si nota l’assenza dei cannoni aerodinamici nella parte superiore del cofano motore, una soluzione che era stata adottata nel 2024 ma che ora sembra essere sostituita da un’interpretazione più flessibile, adattabile alle caratteristiche dei diversi tracciati. Il fondo, elemento chiave per l’efficienza complessiva della monoposto, è stato volutamente nascosto nelle immagini di presentazione, ma rappresenta una delle aree su cui si è concentrato il lavoro dei tecnici.
Un test cruciale in Bahrain
Con la presentazione ufficiale alle spalle, la parola passa ora alla pista. I test di Sakhir offriranno le prime indicazioni sul potenziale della RB21 e sulla capacità del team di risolvere le difficoltà incontrate nella gestione della vettura precedente. Verstappen avrà il compito di confermarsi leader della categoria, mentre Lawson potrà iniziare a costruire la propria esperienza al volante della monoposto più attesa della stagione. L’avvio del campionato, fissato per il 16 marzo a Melbourne, darà un quadro più chiaro sui reali equilibri in pista. Red Bull punta a confermare il proprio dominio, ma la concorrenza è pronta a mettere alla prova il nuovo progetto.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Pingback: Formula 1 | Red Bull RB21, la scheda tecnica