Formula 1 | Red Bull e il futuro senza Newey, Brundle: “La stagione non sarà semplice per Verstappen”

Red Bull e un 2025 ricco di sfide senza il supporto tecnico di Adrian Newey

Formula 1 | Red Bull e il futuro senza Newey, Brundle: “La stagione non sarà semplice per Verstappen”

Formula Red Bull Newey – L’addio di Adrian Newey, figura cardine del successo tecnico di Red Bull, rappresenta un passaggio cruciale per il team. Il trasferimento del progettista ad Aston Martin ha sollevato dubbi sulla capacità della scuderia di mantenere il dominio in Formula 1 senza il suo contributo. La scorsa stagione, Max Verstappen ha aggiunto il quarto titolo mondiale al suo palmarès, ma non senza difficoltà. Una sequenza di dieci gare senza vittorie, inedita per il campione olandese, ha messo in discussione l’efficacia del pacchetto tecnico, in particolare dopo l’introduzione degli aggiornamenti al Gran Premio d’Ungheria.

Red Bull e il futuro senza Newey

Modifiche come il nuovo cofano motore e il fondo vettura, sviluppati senza il diretto coinvolgimento di Newey, sono state definite da Verstappen “impossibili da guidare” e “non adeguate”. Zak Brown, leader della McLaren, ha evidenziato l’importanza della perdita del progettista: “Adrian Newey, scommetto che sarebbe utile averlo al tavolo delle riunioni per migliorare l’auto.”

Il nuovo responsabile tecnico di Red Bull, Pierre Wache, dovrà raccogliere un’eredità pesante, come sottolineato dall’analisi di Martin Brundle. “Se non riescono a recuperare le prestazioni, non credo che Verstappen potrà competere con Ferrari e McLaren,” ha dichiarato il commentatore britannico, aggiungendo che il 2025 potrebbe essere una stagione imprevedibile, con squadre come McLaren e Ferrari pronte a contendersi punti preziosi.

Un 2

Secondo il britannico, la forza dei rivali, unita al talento di piloti come Lando Norris, Oscar Piastri, Charles Leclerc e Lewis HHamilton, potrebbe frammentare la lotta per il titolo e renderla incerta per tutto il 2025. Con l’ingresso di Liam Lawson, al debutto in una stagione completa, la squadra di Milton Keynes conferma la scelta di una chiara leadership interna, in contrasto con le strategie di Ferrari e McLaren, dove l’equilibrio tra i piloti potrebbe influenzare la lotta al vertice. Il 2025 si prospetta come un anno di grandi interrogativi per Red Bull, che dovrà dimostrare di poter continuare a vincere senza il genio che ne ha plasmato i successi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati