Formula 1 | Pirelli pronta a lanciare una nuova tipologia di pneumatico rain per il 2019

L'indiscrezione è stata lanciata dal quotidiano tedesco Auto Bild

Formula 1 | Pirelli pronta a lanciare una nuova tipologia di pneumatico rain per il 2019

Dopo le numerose polemiche della passata stagione, Pirelli starebbe lavorando su una nuova tipologia di pneumatici da bagnato per il prossimo mondiale di Formula 1. Secondo quanto riportato dalla testata tedesca Auto Bild, infatti, il gommista italiano starebbe ascoltando le tante richieste avanzate dai piloti nel corso degli ultimi due anni, creando un pneumatico capace di ridurre gli effetti dell’aquaplaning.

Una novità importante, richiesta a gran voce anche dagli appassionati, che punta a rilanciare la guidabilità in condizioni di bagnato, viste le tante difficoltà incontrate con l’arrivo delle mescole a banda larga.

“Da quando sono stati introdotti i pneumatici a banda larga, il problema dell’aquaplaning è notevolmente peggiorato”, afferma Auto Bild. “Pirelli sta cercando di rimediare a questo problema e proprio in tal senso potrebbe essere lanciato un nuovo pneumatico rain con una finestra di utilizzo più grande. L’obiettivo sarebbe quello di aumentare la sovrapposizione tra le mescole di asciutto e quelle di bagnato, ampliando quindi le possibilità di strategia”.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità” F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”
Ferrari

F1 | Ralf Schumacher: “In Hamilton vedo molta teatralità”

"Ha criticato la squadra, ha espresso critiche interne, è in conflitto con la vettura: questo non aiuta nessuno", il pensiero dell'ex driver tedesco
L’appuntamento dell’Hungaroring, ultimo prima della pausa estiva che si esaurirà a fine agosto quando il tracciato olandese di Zandvoort aprirà