Formula 1 | Newey ricorda l’incidente di Silverstone nel 2021: “Un momento terribile per Max e la Red Bull”
E Lord ammette l'errore strategico della Mercedes: "Se potessimo tornare indietro cambieremmo le nostre risposte e le scelte fatte quel pomeriggio”
Formula 1 Newey Silverstone 2021 – Adrian Newey ha definito il violento impatto di Max Verstappen a Silverstone nel 2021 un episodio “orribile” per la Red Bull, rievocando i momenti di apprensione vissuti subito dopo la collisione con la Mercedes di Lewis Hamilton. Durante il podcast High Performance, il nuovo tecnico dell’Aston Martin ha raccontato le preoccupazioni del team dopo l’urto di 51G: “Sono momenti terribili, lo sono davvero. Credo che quello di Max a Silverstone sia stato l’ultimo in cui ci siamo chiesti se stava realmente bene”.
Il ricordo di Newey
Il britannico ha spiegato che, nonostante il contatto radio con il pilota olandese, la situazione non era chiara: “Era così senza fiato che emetteva solo suoni indistinti. Non sapevamo cosa volesse dire.” Il quattro volte iridato, ricordiamo, in conseguenza dell’incidente ha riportato una commozione cerebrale e dolori intensi per diversi giorni, senza contare che dopo anni ha ammesso di avere avuto dei fastidi alla vista per mesi, almeno fino al successivo GP degli Stati Uniti che si è tenuto nel successivo novembre.
Anche Mercedes ammette un errore di valutazione
L’episodio, in quell’occasione, alimentò le polemiche tra Red Bull e Mercedes, anche a causa della celebrazione di Hamilton dopo la vittoria, nonostante la penalità di 10 secondi inflitta per l’incidente. Riflettendo sull’accaduto, Bradley Lord, responsabile della comunicazione Mercedes, ha riconosciuto l’errore nella gestione delle reazioni post-gara. L’inglese, in un’intervista a PlanetF1.com, ha dichiarato: “Abbiamo dato per scontate alcune informazioni ricevute da un membro del team Red Bull riguardo alle condizioni di Max e il modo in cui siamo stati percepiti ha peggiorato il clima, alimentando le tensioni con la squadra avversaria e i tifosi. Se potessimo tornare indietro cambieremmo le nostre risposte e le scelte fatte quel pomeriggio”.
L’incidente rimane uno degli episodi più controversi del campionato 2021, sottolineando quanto la gestione delle emozioni e delle dichiarazioni possa influenzare la dinamica di una stagione già segnata da scontri in pista e fuori.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui