Formula 1 | Newey esclude Verstappen in Aston Martin: “Serve tempo, oggi non avrebbe senso”
Adrian Newey e il sogno di portare Max Verstappen in Aston Martin
F1 Newey Verstappen – L’ipotesi di un trasferimento di Max Verstappen in Aston Martin resta, per ora, uno scenario lontano dalla realtà. A chiarirlo è Adrian Newey, nuovo consulente tecnico del team britannico, che in un’intervista ha sgombrato il campo da illusioni: “Non ha senso sognare l’arrivo di Max Verstappen. È un pilota formidabile, ma anche una ‘bestia’ molto semplice, e lo dico in modo del tutto lusinghiero. Vuole solo una macchina veloce in cui mettere in mostra il suo talento. Sospetto che Max inseguirà sempre chi pensa possa produrre la vettura più veloce”
Newey e il futuro di Verstappen
L’obiettivo della scuderia di Silverstone è ambizioso ma richiede tempo: diventare una realtà competitiva ai massimi livelli, in grado di attirare i migliori talenti della griglia, incluso il fuoriclasse olandese. Al momento, però, il team non ha ancora vinto una gara e il salto verso la vetta è tutt’altro che semplice, anche se con la rivoluzione regolamentare prevista per il 2026 tutto potrebbe cambiare. Se la Red Bull dovesse trovarsi in difficoltà tecnica con l’introduzione dei nuovi motori e dei concept aerodinamici, Verstappen potrebbe avere la possibilità di esercitare clausole legate alla competitività della monoposto e lasciare Milton Keynes prima della scadenza naturale del contratto, fissata per il 2028.
Massima fiducia in Alonso
In quel contesto, il 2027 diventerebbe l’anno in cui Aston Martin potrebbe concretamente pensare all’ingaggio del quattro volte iridato. Nel frattempo, però, il punto di riferimento della squadra resterà Fernando Alonso, destinato a guidare il progetto nella delicata fase di transizione del 2026. Per Newey, lavorare con lo spagnolo rappresenta una nuova opportunità dopo un passato ricco di trionfi ma anche qualche rimpianto: “Fernando, che leggenda. Il rimpianto dei miei ultimi anni di carriera è stato quello di non aver mai avuto l’opportunità di lavorare con Lewis Hamilton e Fernando. Ora ho l’opportunità di rimediare almeno in parte”.
In attesa di scoprire come evolveranno i rapporti di forza nella prossima era tecnica della Formula 1, Aston Martin si concentra sul presente, consapevole che solo i risultati in pista potranno rendere concreti i sogni di mercato.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui