Formula 1 | McLaren, Stella conferma: “Stiamo cambiando il nostro approccio tecnico”
"Abbiamo scelto di cambiare il nostro modo di lavorare in fabbrica, anche grazie all'arrivo di Marshall e Sanchez", ha proseguito
Formula 1 McLaren – L’arrivo di Rob Marshall dalla Red Bull e di David Sanchez dalla Ferrari consentirà alla McLaren di cambiare il proprio metodo di lavoro all’interno della factory di Woking. Intervistato dalla stampa durante l’ultimo Gran Premio di Spagna, sesta prova del mondiale 2023 di Formula 1, Andrea Stella ha commentato con soddisfazione gli ultimi innesti all’interno della struttura tecnica del team inglese, precisando come quest’ultima si stia adeguando alle esigenze della Formula 1 moderna, non solo sul piano infrastrutturale, ma anche su quello umano. Un cambio radicale che sulla carta dovrebbe aiutare la compagine inglese ad “agguantare” le performance dei team, Red Bull su tutti, che attualmente dettano il passo nel mondiale Costruttori.
“Per far funzionare un team di Formula 1 bisogna prima capire le funzioni tecniche che si debbono ricoprire all’interno di una struttura moderna impegnata nel Circus”, ha affermato il TP della McLaren. “Per me si tratta anzitutto di aerodinamica, meccanica e chiaramente prestazioni, le quali poi debbono essere trasformate in realtà tramite ingegneria e design. In McLaren abbiamo attuato questo approccio, scegliendo inoltre un leader indiscusso in ognuna di queste macro-aeree all’interno della fabbrica. Lo ritengo uno schema ottimo e che può portarci a toglierci delle grandi soddisfazioni nel prossimo futuro. Questo modello non è dissimile, dal punto di vista concettuale, da quanto avviene in altri team. È praticamente il modo in cui opera la Red Bull”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui