Formula 1 | Haas, ad Abu Dhabi fallisce l’assalto al sesto posto nel mondiale Costruttori

Ayao Komatsu comunque soddisfatti dei progressi mostrati dalla squadra in questo 2024

Formula 1 | Haas, ad Abu Dhabi fallisce l’assalto al sesto posto nel mondiale Costruttori

Formula 1 Haas GP Abu Dhabi – Fallisce l’assalto della Haas al sesto posto nel mondiale Costruttori. Nonostante le buone prestazioni mostrate dalla VF-24 ad Abu Dhabi, Kevin Magnussen e Nico Hulkenberg non sono riusciti a mandare a segno il sorpasso sulla Alpine, concludendo l’annata con il settimo piazzamento. Resta comunque, come ha ben sottolineato Ayao Komatsu al termine della corsa, la crescita mostrata in questo 2024 e la consapevolezza di aver gettato delle basi importanti in vista del prossimo anno. Un’annata che vedrà il team statunitense schiererai al via con Esteban Ocon e Oliver Bearman. Esperienza e gioventù che dovranno aiutare il team a proseguire il lavoro di sviluppo iniziato quest’anno.

Komatsu loda la Haas in questo 2024

“Sapevamo di dover dare il massimo e, alla fine del primo giro, la situazione sembrava promettente: Hulkenberg era in quinta posizione e Magnussen aveva compiuto un altro primo giro straordinario, risalendo dal 14° al settimo posto”, ha rivelato il Team Principal del sodalizio statunitense. “Tuttavia, durante la prima sosta di Magnussen, un pit stop lento ha compromesso la gara. È stato un episodio sfortunato, considerando che il nostro team ai box è stato impeccabile per tutta la stagione. Questo inconveniente lo ha fatto rientrare nel traffico, penalizzandolo ulteriormente. Nel tentativo di recuperare, lo abbiamo richiamato per un altro cambio gomme, ma nel giro di uscita Bottas, bloccando le ruote, ha danneggiato la vettura”.

Un campionato agrodolce

“È stato davvero un peccato: avrei voluto che Magnussen chiudesse la stagione con un risultato positivo, soprattutto per tutto ciò che ha dato alla squadra, ma non siamo riusciti a portare a casa punti con lui”, ha proseguito. “Per quanto riguarda Hulkenberg, ha offerto una prestazione solida nonostante le difficoltà del traffico. La gestione della strategia a una sola sosta è stata impeccabile e, in condizioni normali, l’ottavo posto e i quattro punti conquistati sarebbero stati un risultato da celebrare. Ritengo che, con lui, abbiamo ottenuto il massimo possibile nelle circostanze.

“Sul piano del campionato, il risultato è agrodolce. Chiudere settimi è comunque positivo, anche se puntavamo al sesto posto e non siamo riusciti a raggiungerlo. Guardando indietro, però, se a inizio stagione ci avessero detto che avremmo finito settimi, saremmo stati molto soddisfatti. È stata una stagione straordinaria, frutto del lavoro di squadra di ogni reparto. Ovviamente ci sono aspetti da migliorare, ma fa parte del processo, e sono convinto che torneremo più forti l’anno prossimo. Ora è il momento di riconoscere quanto abbiamo ottenuto, essere orgogliosi di questo risultato e godersi il momento. Sono immensamente fiero di tutti i membri del team”, ha concluso.

4/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati