Formula 1 | Gasly racconta la stagione della Alpine: “Abbiamo cambiato marcia già in primavera”

"Felice del lavoro svolto, ma possiamo e dobbiamo migliorare per il 2025", ha affermato il pilota francese

Formula 1 | Gasly racconta la stagione della Alpine: “Abbiamo cambiato marcia già in primavera”

Formula 1 Alpine Gasly – La Alpine ha vissuto una stagione di Formula 1 all’insegna della resilienza, trasformando un inizio difficile in un risultato più che incoraggiante. Partendo tra le squadre più lente della griglia, il team è riuscito a concludere il campionato al sesto posto nella classifica costruttori, con Pierre Gasly che ha chiuso nella top ten dei piloti.

Gasly e la stagione della Alpine

Ripensando alle prime fasi dell’anno, il transalpino ha sottolineato come la svolta sia stata pianificata già in primavera: “Le decisioni che hanno portato ai risultati attuali sono state prese intorno a maggio e giugno. Dopo il mese di marzo è stato chiaro che occorreva una direzione precisa, concentrandoci su cosa fosse possibile migliorare nel corso della stagione e cosa invece fosse limitato dalla progettazione della vettura”. Il francese ha poi elogiato il lavoro svolto dal team, evidenziando il valore del progresso raggiunto: “Ho cercato di fornire il maggior numero di indicazioni possibile, ma ciò che hanno introdotto in termini di sviluppo è stato davvero notevole”.

Gli sviluppi per il 2025

Paragonando l’evoluzione della squadra a quella dei rivali, Gasly ha riconosciuto il significativo miglioramento di Alpine, probabilmente dovuto ad una migliore organizzazione del lavoro all’interno della fabbrica di Enstone: “Guardando ai progressi di tutte le squadre, non mi sorprenderebbe se fossimo quelli che hanno trovato più prestazioni. Il lavoro svolto merita sicuramente riconoscimento, anche se il sesto posto in classifica non è il risultato che desideriamo. Sono molto soddisfatto di ciò che abbiamo raggiunto, ma soprattutto del fatto che ora comprendiamo meglio il funzionamento della nostra monoposto. Questo ci dà maggiore fiducia per affrontare il 2025 con ambizioni più alte”.

L’anno appena concluso dimostra che la capacità di reagire rapidamente alle difficoltà e un lavoro mirato possono ribaltare situazioni complesse, lasciando intravedere prospettive promettenti per la prossima stagione.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati