Formula 1 | Ferrari, qualifica a due facce per Leclerc e Vettel a Silverstone
Ferrari rialza la testa dopo l'Ungheria, ma resta ancora molto lavoro da fare
Charles Leclerc e Sebastian Vettel prenderanno il via rispettivamente dalla quarta e dalla decima posizione sullo schieramento di partenza del Gran Premio di Gran Bretagna che prenderà il via domani alle 14.10 locali (15.10 CET) sul circuito di Silverstone.
Q1. Nella prima fase della qualifica sia il pilota monegasco che quello tedesco sono scesi in pista con gomme Soft: Charles ha subito fermato i cronometri su un buon 1’26”550, mentre Sebastian ha prima ottenuto 1’26”951 e poi 1’26”894, tempi che non garantivano il passaggio del turno. Vettel è dunque dovuto ricorrere a un nuovo treno di Soft con il quale si è guadagnato un posto in Q2 con 1’26”469.
Q2. Nella seconda fase la squadra ha deciso di spaiare le strategie relativamente alle gomme: Charles ha effettuato il suo primo tentativo con pneumatici Medium, mentre Seb è rimasto con mescola Soft. Il monegasco ha ottenuto un ottimo 1’26”203, mentre il tedesco ha centrato 1’26”455. Nel finale, come sempre, tutti i piloti sono tornati sul tracciato e di nuovo, i due portacolori della Ferrari hanno optato per gomme diverse: Seb ha provato a piazzare un tempo con le Medium, mentre Charles ha atteso gli ultimi secondi per uscire dal garage con pneumatici Soft, ma ha abortito il tentativo non appena c’è stata la certezza di aver passato il turno con pneumatici Medium. Solo in pochi, infatti, sono riusciti a migliorare e così per entrambi i piloti della Scuderia c’è stato l’accesso all’ultima fase della qualifica. Charles dunque prenderà il via in gara con gomme Medium, fattore particolarmente importante in ottica gara, mentre Seb avrà le Soft.
Q3. Ai dodici minuti che assegnano le prime cinque file dello schieramento sia il pilota monegasco che quello tedesco sono arrivati con due treni di pneumatici Soft nuovi a disposizione. Nel primo tentativo Charles ha fermato i cronometri a 1’26”013, mentre Seb ha ottenuto 1’26”339. Dopo aver cambiato le gomme le SF1000 sono tornate in pista e Leclerc è stato autore di un altro ottimo giro, percorso in 1’25”427, che gli ha permesso di migliorarsi di sei decimi e di agguantare la quarta posizione, in seconda fila. Vettel si è invece visto cancellare il suo 1’26”077, che gli avrebbe garantito una posizione di partenza migliore, per aver superato i limiti della pista in curva 9 e dovrà dunque prendere il via dalla decima piazzola dello schieramento. Sebastian fino a questo momento ha avuto un fine settimana tutto in salita: a causa di problemi tecnici è infatti riuscito a completare appena 25 giri nella giornata di venerdì e anche questa mattina, nelle prove libere, era stato rallentato nel finale della sessione da un ulteriore inconveniente.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui