Formula 1 | Cadillac smentisce le indiscrezioni su Christian Horner
Cadillac ripone massima fiducia nell'attuale management che fa riferimento a Graeme Lawdon

Formula 1 Cadillac Horner – La Cadillac ha svelato la propria line-up in vista dell’atteso debutto in Formula 1 nel 2026, affidandosi a due piloti dal curriculum solido e dal chilometraggio ineguagliabile: Valtteri Bottas e Sergio Perez. I due veterani del Circus, con oltre 500 Gran Premi disputati e un totale di 16 vittorie (10 per il finlandese e 6 per il messicano), rappresentano la scelta di continuità ed esperienza per un progetto che dovrà affrontare una delle rivoluzioni regolamentari più radicali nella storia della categoria.
Una coppia per la rivoluzione 2026
Il nuovo regolamento, che entrerà in vigore la prossima stagione, porterà con sé il rinnovamento completo di telai e power unit. Cadillac, inserita nel quadro del motorsport globale da TWG Motorsport, potrà contare sul ritorno dei motori Ferrari, che accompagneranno Bottas e Perez nel loro nuovo percorso. Per il messicano si tratterà di un ritorno “parziale”: aveva infatti corso con le unità di Maranello durante l’esperienza in Sauber, prima dell’avvento dell’ibrido. La scelta di due piloti esperti rappresenta una sorta di assicurazione tecnica e sportiva per affrontare al meglio la fase iniziale del progetto. Bottas e Perez hanno attraversato diverse epoche della F1 moderna, accumulando conoscenze preziose sullo sviluppo delle monoposto e sulla gestione di stagioni complesse.
Nessun contatto con Horner
Parallelamente all’annuncio dei piloti, Cadillac ha dovuto affrontare le indiscrezioni che volevano Christian Horner, recentemente licenziato dalla Red Bull, come possibile figura di riferimento per il nuovo team. Il manager britannico, libero sul mercato dopo l’addio a Milton Keynes, era stato accostato non solo a Cadillac ma anche ad Alpine, in uno scenario che lo avrebbe visto addirittura come potenziale azionista, seguendo l’esempio di Toto Wolff in Mercedes. Le voci, tuttavia, sono state smentite con fermezza da Dan Towriss, CEO di TWG Motorsport, che nella conferenza stampa che si è tenuta ieri a New York ha dichiarato: “Non ci sono stati colloqui con Christian Horner né ho intenzione di averne. Voglio smentire ufficialmente questa voce. La nostra fiducia, il nostro sostegno e il nostro appoggio vanno al 100% a Graeme Lowdon”.
La rotta verso il debutto
Con una coppia di piloti esperti e un management confermato, Cadillac ha tracciato una rotta chiara per l’avventura in Formula 1: partire da basi solide per crescere gradualmente in un contesto che si preannuncia estremamente competitivo. Bottas e Perez, spesso etichettati come seconde guide nei rispettivi team vincenti del passato, avranno ora la possibilità di scrivere un nuovo capitolo da protagonisti. Il 2026 sarà l’anno zero di Cadillac in Formula 1: un debutto da affrontare con realismo, ma anche con l’ambizione di rappresentare una nuova e prestigiosa bandiera nel panorama del Circus.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui