Formula 1 | Button non ha dubbi: “Il mondiale di Verstappen non è solo merito del genio di Newey”

Jenson Button e il commento sulla stagione di Max Verstappen e della Red Bull

Formula 1 | Button non ha dubbi: “Il mondiale di Verstappen non è solo merito del genio di Newey”

Formula 1 Verstappen Red Bull – Jenson Button, campione del mondo nel 2009, ha attribuito a Red Bull il merito del quarto titolo consecutivo conquistato da Max Verstappen, evidenziando come il successo del team non sia solo frutto del genio di Adrian Newey.

Secondo il Campione del Mondo 2009, l’ingegnere britannico ha svolto un ruolo cruciale nello sviluppo iniziale della vettura, apparsa ben dominante fino al Gran Premio di Cina, ma il trionfo di quest’annata – il terzo consecutivo considerando quelli del 2021 e del 2022 – riflette l’abilità collettiva della squadra con base a Milton Keynes.

Button e il merito di Verstappen

“Non tutto dipende da Adrian quando si parla delle vetture e delle loro caratteristiche aerodinamiche,” ha dichiarato l’ex pilota e attuale opinionista di Sky Sports. “Tuttavia, era straordinario nel curare i dettagli. La sua capacità di identificare piccole imperfezioni e perfezionarle sarà difficile da sostituire. Con la sua uscita, la Red Bull ha perso un elemento chiave in questo ambito. La squadra ha dimostrato grande capacità di adattamento in questi mesi, ma dovrà affrontare nuove sfide senza la guida di Adrian nel perfezionare i dettagli”.

L’olandese ha conquistato il titolo al Gran Premio di Las Vegas, dimostrando resilienza in una stagione complessa per la scuderia. Dopo l’addio di Newey, avvenuto in seguito alla gara di Miami, la RB20 ha mostrato difficoltà in termini di prestazioni e costanza. Nonostante ciò, il talento del quattro volte iridato è stato sufficiente per mantenere la Red Bull al vertice.

L’ormai ex direttore tecnico, destinato a lavorare con Aston Martin in vista del 2026, lascia un’eredità importante ma difficile da replicare. Nel frattempo, Pierre Waché, responsabile tecnico della squadra di Milton Keynes, ha assicurato che il lavoro sulla vettura per il 2025 è già in corso, anche se ha espresso incertezza riguardo alla possibilità di mantenere la supremazia nel prossimo campionato.

Red Bull a caccia di certezze per il 2025

Con una griglia sempre più competitiva, il 2025 si prospetta come un banco di prova per Red Bull, che dovrà consolidare la propria posizione senza il supporto diretto del suo storico progettista. La determinazione del team e la leadership del campione olandese saranno elementi fondamentali per affrontare le insidie del futuro.

1.5/5 - (8 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati