Formula 1 | Brawn ribadisce: “Liberty Media molto soddisfatta della Sprint Qualifying”

"Dobbiamo rispettare la storia senza essere frenati dal passato", ha aggiunto l'inglese

Brawn conferma l'entusiasmo nei confronti della Sprint Qualifying al sabato
Formula 1 | Brawn ribadisce: “Liberty Media molto soddisfatta della Sprint Qualifying”

Ross Brawn ha ribadito alla stampa inglese la propria soddisfazione per il format della “Sprint Qualifying” introdotto durante l’ultimo Gran Premio di Gran Bretagna, decimo appuntamento del mondiale 2021 di Formula 1.

Secondo quanto dichiarato dal Direttore Generale e Responsabile Sportivo di Liberty Media, i fan hanno notevolmente apprezzato lo spettacolo offerto dalla mini-gara da 100 chilometri del sabato, aspetto che porterà la società statunitense, insieme a FIA e squadre, a proseguire sulla strada tracciato per il proseguo del campionato.

L’idea, ricordiamo, prevede lo svolgimento di altri due Gran Premi con Sprint Qualifiying al sabato, i quali dovrebbero servire da test in vista di un un utilizzo più massiccio nel 2022. I circuiti che dovrebbero ospitare questo format dovrebbero essere Monza e Interlagos. Quest’ultimo è ovviamente in dubbio per via dell’emergenza Covid19 che sta attraversando il Brasile.

“Il primo giro della Sprint Qualifying a Silverstone è stato sensazionale, da mangiarsi le unghie e restare incollati alla tv”, ha affermato il braccio destro di Stefano Domenicali. “I sorpassi di Alonso, da soli, valgono il prezzo del biglietto. Pagherei ogni giorno per vederlo uno spettacolo di quel tipo”.

“Siamo molto contenti di quello che abbiamo visto e stiamo ricevendo tanti buoni feedback dai tifosi”, ha proseguito. “Sui social abbiamo visto che molti fan sono entusiasti dell’idea, anche se terremo conto di tutti i suggerimenti. Tra questi c’è l’aspetto della pole che rimane ovviamente da valutare. In ogni caso resto convinto che dobbiamo rispettare la storia senza essere frenati dal passato”.

“Lasceremo passare questo fine settimana e poi spenderemo un pò di tempo con la FIA e le squadre per capire meglio che tipo di miglioramenti apportare al formatPer quest’anno non cambieremo la struttura di base. Dopo tre gare ci siederemo attorno a un tavolo e decideremo come continuare”, ha concluso.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati