Film F1, il produttore rivela: “Red Bull inizialmente scettica su un’eventuale ruolo di villain”

Red Bull preoccupata da una rappresentazione poco gentile della sua immagine nel film "F1"

Film F1, il produttore rivela: “Red Bull inizialmente scettica su un’eventuale ruolo di villain”

Film F1 Red Bull – La produzione del film sulla Formula 1, in arrivo nel 2025, ha suscitato alcune preoccupazioni tra i team, in particolare Red Bull. Jerry Bruckheimer, co-produttore della pellicola, ha rivelato che la squadra temeva di essere rappresentata come l’antagonista della trama. Questo timore ha richiesto anni di lavoro per garantire il supporto delle scuderie coinvolte.

Il progetto F1 con Brad Pitt

Il progetto, girato durante i weekend di gara, ha visto anche la partecipazione attiva di Brad Pitt al Gran Premio di Città del Messico, dove l’attore ha interagito con i tifosi. La storia ruota attorno a una squadra immaginaria, l’APX GP, le cui vetture combinano il design delle monoposto di Formula 1 con la meccanica delle auto di Formula 2. La collaborazione con Mercedes, che ha contribuito alla realizzazione delle vetture utilizzate nel film, ha sollevato dubbi tra le altre scuderie.

“La partnership con Mercedes ha fatto nascere il timore che il film fosse troppo focalizzato su di loro, lasciando agli altri un ruolo marginale,” ha spiegato Bruckheimer. “Red Bull ci ha chiesto chiarimenti, temendo di essere rappresentata negativamente. Dopo tre anni di dialogo, siamo riusciti a rassicurare tutti e ottenere il loro pieno sostegno.”

Il lungometraggio, intitolato semplicemente F1, si ispira a classici del cinema automobilistico come Le Mans e Grand Prix. Il titolo, diretto e immediato, punta a riflettere l’essenza della disciplina. L’uscita è prevista per il 25 giugno 2025 nel Regno Unito, con anteprime speciali destinate alle squadre durante il Gran Premio di Monaco.

Prima a Monaco per il GP

Successivamente, il film sarà presentato in città come New York e Londra. Brad Pitt, protagonista della pellicola, si è impegnato profondamente nel progetto, sia in qualità di attore sia durante le scene di guida. “Non ama partecipare a eventi promozionali, ma è così entusiasta del risultato che sarà disponibile per un tour mondiale,” ha concluso Bruckheimer. Con questa pellicola, la Formula 1 si prepara a conquistare non solo le piste, ma anche il grande schermo, con l’obiettivo di attrarre un pubblico globale.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati