Formula 1 | Ferrari, in definizione le uscite di Zimmermann e Schmidt verso Audi
I due motoristi vanno da Mattia Binotto: il tutto prima della nascita delle nuove power unit della prossima era regolamentare
La Ferrari è ormai certa di trovarsi di fronte a due addii significativi nel reparto power unit. Wolf Zimmermann e Lars Schmidt sono pronti a lasciare Maranello con destinazione Audi, che entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2026 attraverso l’acquisizione del team Sauber. La tempistica del loro passaggio non è ancora chiara, e proprio questo rappresenta uno dei principali interrogativi. il team tedesco inizierà a operare a pieno regime dal prossimo inverno, ma non è certo se i due tecnici si uniranno subito al nuovo progetto.
Il ruolo di Zimmermann e l’impatto di un addio
Zimmermann, responsabile del progetto Power Unit Ferrari, è considerato una figura di peso all’interno del team. La sua uscita potrebbe aprire scenari delicati nella gestione dello sviluppo della power unit 2026. Nonostante ciò, la supervisione generale rimane nelle mani di Enrico Gualtieri, elemento che garantirebbe una certa continuità. Il dubbio riguarda quindi non tanto la capacità tecnica complessiva di Maranello, quanto l’impatto della perdita di un ingegnere che ha guidato quel reparto negli ultimi anni.
Insieme a Zimmermann lascerà anche Lars Schmidt, ingegnere capo per lo sviluppo delle prestazioni del motore a combustione interna. La sua destinazione è ancora una volta Audi, dove ritroverebbe Mattia Binotto, oggi a capo del progetto Formula 1 del marchio tedesco. La doppia uscita segnerà un rafforzamento del neonato team, che sembra puntare su un gruppo già rodato e con esperienza diretta all’interno della Ferrari.
Per la Scuderia di Maranello, la sfida non è solo sostituire due figure chiave, ma anche evitare ripercussioni sullo sviluppo della power unit in vista dei nuovi regolamenti del 2026. Il coordinamento di Gualtieri offre stabilità, ma resta la domanda su quanto le competenze di Zimmermann e Schmidt possano pesare in un momento cruciale per il futuro della squadra.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui