Ferrari | Stangata su Charles Leclerc dopo le libere 1 ad Abu Dhabi, debutto per il fratello Arthur

Ferrari a caccia di un'impresa ad Abu Dhabi, Leclerc costretto a scontare dieci posizioni sulla griglia di partenza

Ferrari | Stangata su Charles Leclerc dopo le libere 1 ad Abu Dhabi, debutto per il fratello Arthur

La prima sessione di prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi si è conclusa con Charles Leclerc al comando della classifica tempi. Il pilota monegasco ha segnato il miglior giro in 1’25”321, confermando un ottimo passo. Tuttavia, la giornata non è stata priva di complicazioni per la Ferrari, costretta a sostituire il pacco batteria della SF-24 numero 16. Questa operazione comporterà per Leclerc una penalità di dieci posizioni sulla griglia di partenza domenica.

Leclerc ha iniziato il suo programma con gomme Medium, registrando un crono di 1’25”809. Successivamente, con le Soft, è riuscito a migliorarsi, ottenendo il tempo più veloce della sessione. Nonostante il problema tecnico che lo ha tenuto ai box per i primi 30 minuti, il pilota ha completato una buona parte del lavoro previsto, fornendo dati utili al team.

In parallelo, Arthur Leclerc ha portato avanti il programma di sviluppo della Ferrari numero 39. Il giovane pilota ha percorso 41 giri, iniziando con rastrelli aerodinamici per le misurazioni prima di passare agli pneumatici Soft. Con un tempo di 1’26”179, si è posizionato al 18° posto. Nonostante il divario rispetto al fratello maggiore, la sua presenza ha permesso alla squadra di raccogliere ulteriori informazioni utili per il weekend.

La penalità inflitta a Charles rappresenta una sfida significativa per la gara, complicando la possibilità di concludere la stagione con un risultato di prestigio. Sarà fondamentale per la scuderia di Maranello ottimizzare le strategie e sfruttare al meglio le qualifiche per limitare i danni derivanti da questa battuta d’arresto.

La sessione ha comunque evidenziato un buon potenziale per la Ferrari, che punta a chiudere l’anno con una prestazione all’altezza delle aspettative, nonostante le difficoltà emerse.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati