Ferrari F2012, Tombazis descrive la nuova Rossa di F1

Scopriamo la F2012 dal punto di vista aerodinamico

Nicolas Tombazis ci introduce ai segreti aerodinamici della Ferrari F2012.

“L’ala anteriore deriva dall’ala che abbiamo introdotto nella parte finale dell’anno scorso ma avendo fatto diversi esperimenti e avremo un altro sviluppo che si vedrà nel terzo test. Il muso ha un caratteristica un po’ strana con un bump nella parte superiore. Un aspetto non molto gradevole dal punto di vista estetico ma ci ha consentito di alzare il più possibile la parte inferiore del telaio mentre la parte anteriore doveva essere abbastanza bassa per motivi di regolamento. L’effetto è poco gradevole ma molto efficiente dal punto di vista aerodinamico. La sospensione anteriore rappresenta una delle innovazioni della macchina: abbiamo scelto una sospensione pull-rod perché per motivi aerodinamici abbiamo trovato la disposizione dei bracci della sospensione migliore e abbiamo adottato questa soluzione, è stato un lavoro abbastanza intenso per non perdere niente dal punto di vista meccanico”.

“Per quanto riguarda le fiancante abbiamo cercato un approccio molto più aggressivo, è stato più difficile superare i crash-test ma questo ci ha consentito di guadagnare nalla zona dei profili verticali delle fiancate. La zona coca-cola è più stretta e rastremata rispetto al 2011 grazie alla revisione del packaging del motore e del cambio mentre la parte superiore delle fiancate accoglie i nuovi scarichi alti come da regolamento FIA. In questa fase ci sarà da fare molto lavoro nel prossimo mese e mezzo prima di deliberare la configurazione finale prima della prima gara.

Nella zona del cambio abbiamo due caratteristiche principali: la soluzione pull-rod che ci ha permesso di abbassare la zona posteriore del cambio e una parte del radiatore è ospitata in quella zona per ridurre l’area dei radiatori nella zona laterale della macchina. L’ala posteriore è abbastanza simile a quella dell’anno scorso come concetto ma è molto più raffinata e performante”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Interviste

Lascia un commento

12 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati