F1 | Ferrari, Elkann: “Rinnovo Vasseur è un segnale di stabilità e fiducia”
"Non è il singolo individuo a essere determinante", ha detto il presidente della Scuderia
Presente nel venerdì del Gran Premio d’Ungheria, John Elkann, presidente della Ferrari, ha rilasciato alcune dichiarazioni a pochi giorni dall’annuncio del rinnovo pluriennale di Frederic Vasseur come team principal. La conferma del francese arriva in un momento di transizione per la Formula 1, che si prepara al cambio regolamentare previsto per il 2026, e rappresenta un segnale di continuità per una squadra sicuramente lontanissima dagli obiettivi prefissati qualche mese fa.
Secondo Elkann, il prolungamento dell’accordo con il manager francese è il frutto di un processo di crescita che Ferrari sta attraversando e che ha bisogno, oltre che di stabilità, anche di fiducia interna per proseguire nella giusta direzione. “Quando si sta migliorando è importante non solo dare stabilità, ma anche la fiducia per poter fare di più – ha affermato. In Ferrari non è l’individuo a essere determinante, ma l’insieme di tanti che, a modo loro, sono tutti straordinari. E solo quando si lavora bene insieme, in modo coordinato e coeso, allora si riescono a ottenere risultati”.
Analizzando il bilancio della prima parte di stagione, Elkann ha ammesso che non sono mancati i momenti difficili, ma ha ribadito quanto l’unità del gruppo resti un punto di forza per affrontare le sfide: “È stato un anno non facile, ma quando siamo uniti e coesi diamo il meglio. Vasseur ha saputo guidare la Ferrari verso progressi concreti, come dimostrato dal secondo posto dell’anno scorso”.
Elkann ha ribadito che in vista dei prossimi appuntamenti, sarà fondamentale continuare a lavorare sull’insieme e non sulle individualità: “La parte più importante è il non perdere mai la voglia di vincere. Questo deve tradursi in modo pratico nel fare in modo che le persone straordinarie che lavorano in Ferrari, dai meccanici agli ingegneri, dai piloti alla dirigenza, abbiano la consapevolezza che insieme si può fare molto di più di quanto si possa fare individualmente”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui