Ferrari: a Barcellona miglior piazzamento in qualifica della stagione

Ferrari: a Barcellona miglior piazzamento in qualifica della stagione

Miglior piazzamento in qualifica per una Ferrari 150° Italia in questa stagione grazie al quarto posto di Fernando Alonso mentre Felipe Massa ha ottenuto l’ottavo tempo: questa la sintesi delle prove ufficiali del Gran Premio di Spagna di F1 per i piloti della Ferrari. Entrambi i piloti hanno usato lo stesso numero di treni di gomme: uno di prime e uno di option in Q1, uno di option in ciascuna delle due rimanenti sessioni.

“Questo sport non finisce mai di sorprendere! Stamattina abbiamo avuto la peggior FP3 dell’anno, con entrambe le macchine in grande difficoltà e poi ci ritroviamo a commentare il miglior piazzamento in qualifica” ha commentato Stefano Domenicali.

“Certo, questo quarto posto è arrivato grazie ad una prestazione incredibile di Fernando, autore di un giro di Q3 semplicemente strepitoso: è un’ulteriore dimostrazione, semmai ce ne fosse bisogno, della validità della nostra scelta di legarci a lui così a lungo termine. Felipe non è riuscito a trovare il bandolo della matassa con l’assetto e si è piazzato in quarta fila. Fino ad oggi abbiamo visto che il nostro passo di gara è migliore rispetto alla prestazione in qualifica: speriamo che continui così e che domani si possa riuscire a portare a casa un bel risultato. Sarebbe importante per la squadra e per tutti i nostri tifosi, che qui sono numerosissimi grazie soprattutto alla presenza di Fernando” ha aggiunto Domenicali.

“Un gran giro da parte di Fernando, che è riuscito a fare tutto in maniera perfetta, senza la minima sbavatura. E’ stato bravissimo e questo piazzamento è in buona parte merito suo” ha spiegato Pat Fry.

“Abbiamo cercato di gestire nella maniera migliore l’uso delle gomme in qualifica, senza prendere rischi all’inizio in Q1 ma poi rimanendo nel box in Q2 in modo da avere la possibilità di giocare le nostre carte in Q3 con un treno di gomme option nuovo. Abbiamo portato tante novità qui ma anche gli altri lo hanno fatto così sembra che i distacchi non siano tanto cambiati: dobbiamo fare ancora meglio per recuperare rispetto ai migliori” ha aggiunto Fry.

“Una pista come questa esalta le vetture che hanno tanto carico aerodinamico: lo si vede molto bene analizzando i tempi migliori nei singoli settori. La nostra macchina è competitiva nel primo ma paga tantissimo negli altri due. E’ lì che dobbiamo migliorare. Per quanto riguarda la gara di domani molto dipenderà dalla durata delle gomme e dalla gestione del momento in cui effettuare il cambio degli pneumatici. Il lavoro ai box sarà tanto e tutti dovranno dare il massimo per essere perfetti, piloti inclusi” ha concluso Fry.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Gran Premi

Lascia un commento

9 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati