F1 | Wolff: “Vasseur e l’Italia meritano il successo della Ferrari”

"Sainz ha dimostrato cosa può fare il potere umano", ha commentato l'austriaco

F1 | Wolff: “Vasseur e l’Italia meritano il successo della Ferrari”

Il Gran Premio d’Australia che si è disputato la scorsa domenica ha visto una fantastica doppietta della Ferrari e il fatto che Red Bull sia uscita sconfitta con il ritiro di Max Verstappen e Sergio Perez arrivato al traguardo con un distacco di un minuto da Carlos Sainz, non devono affatto togliere i meriti alla scuderia di Maranello. L’anno scorso a Melbourne Ferrari era uscita con uno zero ed un quarto posto. In merito a questo, il team principal della Mercedes, Toto Wolff, amico di Frederic Vasseur, si è detto felice per il successo della Ferrari.

“Prima di tutto, sono felice per la Ferrari -ha dichiarato a Motorsport.com- sono felice per Fred, se lo merita. L’anno scorso, stavamo volando insieme e sul volo da Dubai a Melbourne con Emirates, aveva una vertebra della spina dorsale che saltava fuori e non riusciva a sedersi o dormire. È rimasto in piedi sull’aereo per 13 ore. Poi, una delle sue auto si è schiantata e l’altra è finita in quarta posizione, un disastro. Aveva la pressione di tutta l’Italia e ora ha fatto una doppietta. Per quanto io odi la nostra situazione, Fred, l’Italia e la Ferrari meritano questo successo. Carlos se lo merita non solo per il recupero dopo l’intervento ma anche per come ha affrontato il licenziamento. Si può vedere cosa può fare un potere umano quando ne ha bisogno”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac
News F1

F1 | Brown sostiene l’ingresso di Cadillac

"Attirerà più nuovi partner di quanti ne porterà via", il commento
Zak Brown ha minimizzato le persistenti preoccupazioni per l’ingresso confermato di Cadillac in Formula 1 nel 2026, insistendo sul fatto