F1 | Wolff coccola Antonelli: “E’ sulla strada giusta, ma serve anche tanta pazienza”

Toto Wolff ribadisce la propria fiducia in Andrea Kimi Antonelli

F1 | Wolff coccola Antonelli: “E’ sulla strada giusta, ma serve anche tanta pazienza”

Dopo appena dieci apparizioni nel Mondiale di Formula 1, Andrea Kimi Antonelli ha raggiunto il primo piazzamento tra i primi tre, firmando un risultato che in pochi si sarebbero aspettati in tempi così rapidi. A Montreal, il giovane bolognese ha dimostrato carattere, precisione e capacità di adattamento, centrando un traguardo che rappresenta molto più di una semplice medaglia. E’ la conferma che il percorso intrapreso da Mercedes inizia a produrre i suoi frutti. Nonostante un inizio di stagione altalenante, segnato da alcuni problemi tecnici a Imola, Monte-Carlo e Barcellona, Antonelli ha già concluso in zona punti in sei occasioni.

Antonelli e la fiducia di Wolff

A credere per primo nelle sue potenzialità è stato Toto Wolff, team principal della scuderia di Brackley, che ha deciso di inserirlo nel programma giovani della squadra quando il ragazzo era ancora impegnato nel karting. Intervenuto nel podcast Hot Pursuit di Bloomberg, il manager austriaco ha evidenziato le insidie che un esordiente deve affrontare al debutto, in particolare sotto l’aspetto della strategia. “Negli ultimi anni è cambiato molto”, ha osservato il Manager austriaco. “Gestire le gomme è diventato davvero complicato. Non si tratta solo di andare forte, ma di mantenere il ritmo senza surriscaldare gli pneumatici. I giovani devono imparare a farlo subito, altrimenti faticano. Pensate a Oscar Piastri. Ha impiegato un anno e mezzo per mettersi al passo di Lando Norris e solo ora riesce a tenergli testa. È tutta una questione di gestione”.

L’attuale Team Principal della Mercedes ha poi sottolineato le difficoltà che Antonelli ha dovuto affrontare in un contesto completamente nuovo: “Montreal era una pista inedita per lui. Quando non conosci il circuito, è uno svantaggio enorme. Eppure è riuscito ad adattarsi e a ottenere un grande risultato”. Guardando al futuro, Wolff ha invitato alla pazienza, sottolineando come l’italiano abbia bisogno anche di “piccoli” errori per completare il proprio percorso di crescita: “Serve un piano di almeno tre stagioni per permettere a un talento di confrontarsi con un compagno di squadra più esperto. George Russell oggi è uno dei più forti del lotto. A Kimi dobbiamo concedere il tempo necessario. Ma se è con noi, è perché crediamo che possa diventare un giorno un Campione del Mondo”.

Un futuro radioso per il pilota della Mercedes

Il podio conquistato in Canada rappresenta una tappa importante in questo percorso, ma non il punto d’arrivo. La stagione è ancora lunga e ricca di insidie, ma Antonelli sembra avere tutte le qualità per crescere con metodo e determinazione. In casa Mercedes, il progetto impostato guarda al medio-lungo termine, con l’obiettivo di costruire intorno al giovane italiano una struttura solida e competitiva. Se il buongiorno si vede dal mattino, la strada intrapresa appare quella giusta.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati