F1 | Wittich lascia l’incarico di Direttore di Gara, dal Regno Unito certi: “E’ stato licenziato dalla FIA”
Continua a far discutere l'addio immediato di Niels Wittich dal ruolo di Direttore di Gara della Formula 1
F1 Wittich FIA – Niels Wittich ha lasciato l’incarico di direttore di gara in Formula 1, una decisione che la FIA ha attribuito al desiderio di “inseguire altre opportunità.” Tuttavia, secondo Craig Slater di Sky Sports, fonti vicine all’ambiente sostengono che la separazione non sia stata volontaria, ma il risultato di divergenze interne. In particolare, si parla di tensioni con il presidente federale Mohammed Ben Sulayem, che potrebbero aver accelerato il cambio di direzione, a poche gare dalla conclusione della stagione.
Wittich lascia l’incarico da Las Vegas
Questa partenza improvvisa segna un nuovo capitolo nella serie di uscite di figure chiave dalla FIA negli ultimi anni. Una dinamica che non passa inosservata tra gli addetti ai lavori. Molti team, infatti, si sono detti sorpresi dal momento scelto per il provvedimento, considerando la fase delicata del campionato. A sostituire Wittich sarà Rui Marques, già direttore di gara in Formula 2, che però porta con sé un’esperienza limitata in Formula 1.
Il cambio di leadership apre interrogativi sulla gestione delle prossime gare e sull’impatto che la nomina potrebbe avere sui criteri di arbitraggio, in un momento in cui l’attenzione mediatica è al massimo. La gestione di tedesco era stata spesso discussa per alcune decisioni controverse. Durante il Gran Premio di San Paolo, ad esempio, aveva scelto di esporre la bandiera rossa in condizioni di pioggia intens. Ina decisione che aveva suscitato diverse opinioni.
Marques subito in “ballo”
Critiche erano emerse anche riguardo ai suoi rapporti con i commissari, specie durante l’evento di Austin, dove alcuni interventi legati al comportamento difensivo di certi piloti avevano sollevato perplessità. Con l’incarico di Marques, la FIA si appresta ad affrontare il finale di stagione sotto nuovi auspici, cercando di ristabilire un equilibrio e di rispondere alle aspettative di trasparenza e uniformità espresse dai team e dal pubblico.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui