F1 | Ufficiale: esteso il periodo di shutdown
La misura coinvolge tutti i team e i costruttori di power unit
di Jessica Cortellazzi7 Aprile, 2020
Prolungata la chiusura delle fabbriche da 21 a 35 giorni
Si vociferava da giorni sulla probabile estensione del periodo di shutdown della Formula 1 e ora, attraverso un comunicato stampa pubblicato dalla FIA, è ufficiale: le fabbriche resteranno chiuse per altri 15 giorni.
“In seguito all’approvazione unanime presa dallo Strategy Group, dalla F1 Commission e da tutti i team, il World Motor Sport Council ha ratificato con votazione elettronica la decisione di prolungare la chiusura obbligatoria delle fabbriche di F1 da 21 a 35 giorni, per il periodo di marzo, aprile e maggio. La misura coinvolge tutti i team e i costruttori di power unit. Rimarranno aperte le discussioni in merito alla questione tra FIA, Formula 1 e tutti i partecipanti al campionato alla luce dell’impatto globale del CoViD-19”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA | Ben Sulayem replica alle accuse di Mayer: “Provo pena per chi dice certe cose”
In precedenza, l'americano aveva dichiarato che l'attuale presidente avesse instaurato un "regno del terrore"
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha risposto alle critiche del suo potenziale sfidante elettorale Tim Mayer, che lo
Formula 1 | Piastri contro la FIA: “Se parlo mi squalificano per un anno”
Poi la richiesta (rifiutata) alla McLaren: "Dite a Lando di restituirmi la posizione, così ce la giochiamo in pista"
È stata una domenica piuttosto movimentata per Oscar Piastri. Il pilota della McLaren e attuale leader del mondiale, ha commesso
Formula 1 | Il Gran Premio d’Azerbaijan 2026 non si correrà di domenica
Festa nazionale a Baku: tutto anticipato di 24 ore
La Formula 1 e la FIA hanno ufficializzato una modifica al calendario del Gran Premio d’Azerbaigian 2026. Su richiesta del
F1 | Carlos Sainz rinuncia alla candidatura da presidente della FIA
"Ritengo ancora che la Federazione debba affrontare cambiamenti significativi", ha detto lo spagnolo
Attraverso un messaggio divulgato sui propri canali social, Carlos Sainz ha annunciato che non si candiderà alle prossime elezioni per
F1 | Ben Sulayem licenzia anche Sara Mariani, responsabile di sostenibilità e inclusione della FIA
Lei polemizza: "Non mi aspettavo potesse finire così bruscamente"
La FIA ha annunciato la rimozione del ruolo di responsabile per la sostenibilità, la diversità e l’inclusione, in seguito a
Kyalami ottiene l’omologazione FIA: la Formula 1 vede l’Africa più vicina
Prosegue la rincorsa del Sudafrica verso il ritorno in Formula 1
F1 Kyalami GP Sudafrica – La Formula 1 potrebbe presto tornare in Africa. La FIA ha infatti approvato ufficialmente il
F1 GP Canada | Respinta la protesta Red Bull: confermata la vittoria di Russell
Il team di Milton Keynes accusava l'inglese di brake test nei confronti di Verstappen in regime di Safety Car
Al termine del Gran Premio del Canada, la Red Bull ha presentato una formale protesta nei confronti della Mercedes di George
FIA | Approvate le modifiche allo statuto: la soddisfazione di Ben Sulayem
Anticipato di quattro settimane il termine ultimo per presentare la candidatura a presidente della Federazione
La FIA ha tenuto la sua Assemblea Generale Straordinaria 2025 a Macao, ospitata dal club locale AAMC con il supporto