F1 | Timo Glock: “Questioni politiche dietro l’ingaggio di Sainz”

Secondo l'ex pilota di Formula 1 il contratto dello spagnolo con la Ferrari è frutto di una mossa strategica

Sarebbe stata la vicinanza di Nicolas Todt alla famiglia Sainz ad aver facilitato la chiusura del contratto dello spagnolo con la Ferrari
F1 | Timo Glock: “Questioni politiche dietro l’ingaggio di Sainz”

Secondo Timo Glock, ex pilota Formula 1, ci sarebbe anche la politica dietro l’ingaggio di Carlos Sainz in Ferrari. Lo spagnolo, infatti, è stato annunciato come sostituto di Sebastian Vettel e vestirà di rosso dal 2021 accanto a Charles Leclerc. Il suo curriculum, stilato in ben cinque stagioni in Formula 1, vanta esperienze in Toro Rosso, Renault e McLaren, con ottime performance e un podio, conquistato in Brasile nel 2019.

L’ingaggio di Sainz ha diviso i tifosi della rossa, poiché considerato troppo giovane ed inesperto (Sainz ha 25 anni) per la scuderia italiana. Mattia Binotto vuole sicuramente una guida giovane e fresca per il giovane team che sta cercando di costruire, ma secondo Glock, è il rapporto della famiglia Sainz con i Todt ad aver facilitato le cose.

Carlos Sainz è strettamente in contatto con la famiglia Todt – ha dichiarato Glock al podcast Starting Grid di Motorsport Total, sottolineando che anche l’esperienza del padre e manager, Carlos Sainz Sr. ha contribuito a chiudere la trattativa.

Non solo suo padre, anche Nicolas Todt è stato fondamentale – ha aggiunto, riferendosi al manager di Charles Leclerc, nonché figlio del presidente FIA Jean Todt.

Ha trovato il modo per riportare i riflettori sulla Ferrari, promuovendo qualcuno che è giovane, che è veloce, ma anche da tenere sotto controllo“.

 

 

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati