F1 | Steiner non vede la Ferrari nel futuro di Verstappen: “Farà altre scelte”
Guenther Steiner ha raccontato il proprio punto di vista sul futuro di Max Verstappen in Formula 1
F1 Steiner Verstappen – Il sodalizio tra Max Verstappen e Red Bull ha segnato alcune delle pagine più vincenti nella storia della Formula 1, ma come tutti i rapporti, anche questo potrebbe conoscere un epilogo. Le prime crepe nel rapporto tra l’olandese e il team di Milton Keynes sono emerse nel 2024, quando il campione del mondo si è scontrato con Chris Horner in seguito a una vicenda legale che ha coinvolto il team principal, poi scagionato. In quel periodo, Verstappen avrebbe valutato un trasferimento in Mercedes, attirato dall’offerta di Toto Wolff, ma le difficoltà del team di Brackley lo hanno spinto a rimanere dov’era.
Il punto di Guenther Steiner
Ora l’attenzione si sposta sulle prossime stagioni. Il 2025 rappresenta l’ultima annata della generazione attuale di vetture e per la prima volta Red Bull potrebbe affrontare la stagione con più difficoltà rispetto al passato. Lo scenario si fa ancora più complesso pensando al 2026, quando i nuovi regolamenti tecnici potrebbero rimescolare le carte. La domanda per il futuro sorge quindi spontanea: l’olandese rispetterà il contratto che lo lega al team fino al 2028?
Günther Steiner non è convinto di ciò. “Ovviamente un contratto si può sempre strappare, anche se la Mercedes è la soluzione più probabile per un’eventuale futuro lontano da Milton Keynes. Soprattutto se Antonelli non rispetterà le aspettative che tutti, a Brackley, ripongono sulle sue spalle. Onestamente non credo in futuro in Ferrari”, ha dichiarato l’ex Team Principal di Haas a GPBlog. Secondo l’altoatesino, la questione principale sarà trovare una destinazione adeguata per il campione del mondo.
Un futuro lontano da Ferrari
Alcuni scenari sembrano già esclusi, in virtù del fatto che McLaren appare intenzionata a confermare la sua line-up, mentre Ferrari, dopo l’arrivo di Lewis Hamilton, potrebbe non avere le risorse per un ulteriore investimento significativo. Il futuro di Verstappen rimane dunque un’incognita, ma le decisioni che prenderà nei prossimi anni potrebbero ridefinire gli equilibri della Formula 1, aprendo nuovi scenari per il campione olandese e per il Circus intero.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui