F1 | Steiner: “I team più piccoli danneggiati dal meteo di Barcellona”
Il boss della Haas sottolinea come il maltempo non abbia rovinato il programma delle squadre di prima fascia
Dopo la conclusione della prima settimana di test invernali sul circuito di Barcellona, tanti sono stati in punti ancora in sospeso non coperti dalle squadre: a causa del maltempo, infatti, che ha costretto i team a non girare causa neve e pessime condizioni meteo, molte sono state le scuderie che non hanno potuto filmare o girare con telecamere e simili per poter avere quanti più dati possibili a disposizione.
Tuttavia, il capo del team Haas, Gunther Steiner, crede che i team più grandi non abbiano “bisogno” di tanti test quanto quelli piccoli, e che questa prima parte dei test invernali abbia danneggiato alcune piccole squadre come la scuderia americana.
“I grandi team fanno più lavoro nei test, quindi con tutte le risorse impiegano più tempo, ma ovviamente per andare a Melbourne, i piccoli team sono più danneggiati di quelli grandi perché non hanno risorse”, ha detto Steiner durante la settimana a Barcellona, secondo quanto riportate dal portale RACER. “Ma spero che la seconda settimana possa essere migliore: sembra che non pioverà e che le temperature saranno normali a 16 o 17 gradi Celsius, quindi tutto tornerà alla normalità”, ha aggiunto Steiner.
Ovviamente, nonostante le iniziali difficoltà di Barcellona e i pochi cambiamenti a livello regolamentare di questa nuova stagione 2018, Steiner pensa che arrivati a Melbourne i grandi team non perderanno il loro vantaggio rispetto a tutte le altre squadre: “I grandi team avranno sempre un vantaggio, possono fare molto di più ‘a casa’, ottengono i dati di base direttamente in macchina, e poi continuano con lo sviluppo, invece di farlo in macchina, lo fanno al simulatore”, ha specificato Steiner.
Nonostante questo, la prima settimana ha lasciato delle positività: “Penso che sia stata una buona settimana per una sessione di test difficile, i primi giorni sono stati compromessi dal tempo, ma abbiamo fatto 96 giri. Abbiamo fatto progressi per capire meglio la macchina, la prossima settimana dobbiamo iniziare da dove avevamo lasciato, migliorare, e lavorare per essere pronti per l’Australia”, ha concluso Steiner.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui