F1 | Senza un progetto vincente Leclerc fa bene a guardarsi intorno

Charles piace alla Mercedes e il contratto con la Rossa scade nel 2024

F1 | Senza un progetto vincente Leclerc fa bene a guardarsi intorno

Puntualmente e ciclicamente, come un’ombra che si defila per poi tornare minacciosa, escono voci su ammiccamenti reciproci tra la Mercedes e Charles Leclerc.

Il pilota di punta della Ferrari, il talento splende oltre i limiti della Rossa, fuoriclasse che rischia di invecchiare vedendo vincere gli altri, andrà in scadenza di contratto l’anno prossimo, e dal 2025 potrebbe anche decidere di accasarsi altrove, rilevando – perché no? – il sedile di Lewis Hamilton, il quale non è eterno e prima o poi dovrà smettere.

Queste voci più volte sono state smentite dal diretto interessato il quale ha più volte affermato di voler vincere con la Ferrari e di non immaginarsi altrove. Ma le aspirazioni da condottiero e “predestinato” di Maranello cozzano con il dato fattuale di una scuderia che ad oggi non è nè carne nè pesce, e sicuramente non ha nulla del top team che dovrebbe essere per nome e retaggio.

A rigor di logica, pensando alla superiorità della Red Bull con questo nuovo regolamento ad effetto suolo e alle potenzialità di una Mercedes che può permettersi il lusso di “scongelare” un geniaccio come James Allison e piazzarlo alla direzione tecnica, è difficile pronosticare una Rossa vincente nel breve-medio termine.

Il dato più preoccupante è che alle parole di riscatto e ai proclami, non ultimo quello del sempre assente pres. Elkann su un mercato tecnici che parebbe però riguardare seconde linee e mai tecnici di spessore, raramente seguono i fatti, e dopo mesi dall’insediamento del pacioso Vasseur non si è ancora ben capito se la Rossa abbia un progetto per tornare ai vertici della F1 e quale sia questo progetto.

La storiella del potenziale da estrarre dalla SF23 regge fino ad un certo punto, perché anche un cretino comprenderebbe che allo stato dell’arte nessuno sviluppo e nessun miglioramento consentirebbe al Cavallino di lottare per il titolo con questa auto.

Se i presupposti si confermassero questi e senza ribaltamenti dei valori in campo – piuttosto netti purtroppo – Leclerc dovrebbe rinnovare con la Ferrari con il rischio di trovarsi a quasi trent’anni senza possibilità di lottare per la vittoria?

Se la Ferrari è questa, squadra che vivacchia a ridosso di chi vince da più di dieci anni, Leclerc, talento immenso ed incompiuto, fa più che bene a guardarsi intorno.

5/5 - (105 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Focus F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati