F1 | Sainz, il “sacrificio” di Ferrari per accogliere Hamilton: le riflessioni di Andretti
Il punto di Mario Andretti sul divorzio tra Carlos Sainz e la Ferrari in favore di Lewis Hamilton
F1 Sainz Andretti – Mario Andretti ha espresso rammarico per il futuro di Carlos Sainz, escluso dai top team per il 2025 a causa dell’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari. Secondo l’ex campione, il pilota britannico porterà un bagaglio di esperienza accumulato dopo una carriera interamente vissuta con squadre britanniche, oltre a catalizzare l’interesse degli appassionati per questa nuova fase della sua vita professionale.
Sainz e l’addio alla Ferrari
Andretti, intervistato da “La Gazzetta dello Sport”, ha dichiarato: “È entusiasmante vedere Hamilton a Maranello, ma non posso fare a meno di essere dispiaciuto per Carlos. Ha dimostrato di poter competere ad altissimi livelli, spesso alla pari di Leclerc. Ritengo sia stato un po’ sacrificato e mi spiace che non abbia trovato una squadra di vertice per il suo futuro in Formula 1.”
L’ingresso di Hamilton potrebbe però rappresentare un vantaggio per Charles Leclerc. Secondo l’ex pilota statunitense, avere al proprio fianco un campione con sette titoli mondiali potrebbe spingere il monegasco a migliorarsi ulteriormente. Intanto, Sainz ha condiviso il suo disappunto per le occasioni perse con Red Bull e Mercedes, affermando di non comprendere alcune scelte prese in passato. “Fa male, abbiamo tutti un ego, e al momento non riuscivo a capire certe decisioni”, ha dichiarato a Sky F1. “Ancora oggi mi resta difficile comprenderle del tutto”.
Nuovi obiettivi con la Williams
Nonostante la delusione, il pilota spagnolo guarda con entusiasmo alla sua prossima avventura con Williams, sottolineando il sostegno ricevuto dalla squadra. “Sono stati loro a credere in me fin dall’inizio, un anno fa, e questo mi dà una motivazione enorme. Non vedo l’ora di lavorare con il team per costruire qualcosa di significativo.” La vicenda di Sainz mette in luce le dinamiche complesse del mercato piloti, in cui strategie e decisioni aziendali spesso prevalgono sulle prestazioni in pista. Mentre Ferrari si prepara per una nuova era con Hamilton, lo spagnolo affronta la sfida di rilanciare la storica scuderia di Grove.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui