F1 | Russell difende Antonelli: “I risultati non raccontano la verità sul suo debutto”

George Russell difende le prestazioni in Mercedes di Andrea Kimi Antonelli

F1 | Russell difende Antonelli: “I risultati non raccontano la verità sul suo debutto”

F1 Russell Antonelli – Nella stagione 2025 di Formula 1, il confronto tra George Russell e Andrea Kimi Antonelli in casa Mercedes sembra pendere nettamente dalla parte del britannico. Russell guida la classifica interna sia per punti che per risultati in qualifica, ed è stato finora l’unico a portare a casa una vittoria. Tuttavia, secondo lo stesso pilota inglese, le statistiche non riflettono appieno il percorso del giovane compagno di squadra.

Antonelli ha raccolto l’eredità lasciata da Lewis Hamilton, approdato in Ferrari, dopo una carriera junior fulminea che lo ha visto vincere in F4 Italia, in Formula Regional e ottenere successi in Formula 2 senza passare dalla F3. Le prime gare nel Circus hanno mostrato il suo potenziale, con il podio in Canada come momento più brillante. Successivamente, però, il rendimento è calato, complice anche la competitività altalenante della W16, e il bolognese ha faticato a restare stabilmente nella top 10.

Russell: “Sta migliorando gara dopo gara”

Nonostante i risultati meno incisivi delle ultime uscite, Russell ha voluto sottolineare i progressi del compagno:
“Il suo delta rispetto a me non è cambiato. In Canada ero in pole e lui quarto, a sei decimi. In Belgio è uscito in Q1 e io sono arrivato in Q3, ma era solo tre decimi dietro. La gente guarda il risultato finale, ma in realtà sta ancora migliorando. È che ora siamo in una zona in cui un decimo vale sei o sette posizioni in griglia. Prima, invece, quel distacco significava perdere al massimo una posizione”.

Il cammino di Antonelli si intreccia con le difficoltà tecniche della Mercedes. La W16, spesso complicata da gestire, ha costretto la squadra a intervenire con un nuovo pacchetto sospensioni per le gare europee. Tuttavia, gli aggiornamenti non hanno dato i frutti sperati, come ammesso dal team principal Toto Wolff dopo l’Ungheria: “Gli upgrade servono a portare prestazione. Facciamo tante simulazioni e analisi prima di montare i pezzi sulla macchina, ma a volte si rivelano completamente sbagliati”.

Un percorso ancora in costruzione

Il debutto di Antonelli in Formula 1 non è stato lineare, ma all’interno della squadra non mancano fiducia e consapevolezza delle sue qualità. La stagione 2025 si sta rivelando complicata per Mercedes, ma per il giovane italiano il confronto con Russell resta un banco di prova prezioso per crescere e affinarsi in vista del futuro.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati