F1 | Renault conferma il proprio impegno in Formula 1
La squadra francese ha spiegato come gli ultimi cambiamenti regolamentari siano stati fondamentali nella decisione
Negli ultimi giorni sono apparse molte voci in merito a un possibile disimpegno della Renault dalla Formula 1 nei prossimi anni a causa dell’emergenza sanitaria ed economica dovuta alla pandemia del COVID-19.
Una situazione particolamente complicata che ha costretto l’azienda francese a tagliare oltre 15 mila posti di lavoro al fine di risparmiare diversi miliardi di euro nei prossimi anni. Proprio a seguito di questo annuncio era quindi inevitabile che l’attenzione si spostasse sul team di Formula 1, un progetto che richiede fondi particolarmente elevati e che, nelle ultime stagioni, non ha raggiunto i risultati attesi al momento del ritorno nella massima serie automobilistica. Oltre a ciò, la mancanza di clienti a partire dal 2021 per quanto riguarda il reparto motoristico ad esclusione del team ufficiale, a seguito dell’annuncio della McLaren di voler passare alle unità Mercedes a partire dal 2021, aveva gettato ulteriore benzina sul fuoco in merito alle possibilità di continuare a vedere il progetto transalpino in Formula 1 nell’immediato futuro.
Gli ultimi accorgimenti regolamentari, tuttavia, hanno posto le basi per dare nuova linfa vitale al team, soprattutto per quanto concerne il budget cap, vero cavallo di battaglia dei vertici francesi sin dal ritorno in Formula 1. Non è un mistero, infatti, che la Renault abbia sempre mantenuto un budget complessivamente inferiore rispetto ai top team, in attesa che venisse introdotto un livellamento dei costi.
Nel corso di un’intervista, Clotilde Delbos, CEO dell’azienza transalpina, ha dichiarato come questi ultimi regolamenti siano stati fondamentali nelle decisioni della compagnia, confermando che il team rimarrà in Formula 1 anche negli anni a venire: “Abbiamo detto pubblicamente e confermiamo il nostro impegno in Formula 1. L’annuncio dei nuovi regolamenti riguardo alla parte economica è positivo per noi, in quanto dovremo investire di meno rispetto ad alcuni dei nostri rivali che stanno spendendo tantissimi soldi.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui