F1 | Red Bull e il futuro di Perez: il verdetto dopo Abu Dhabi
Sergio Perez e un futuro in Red Bull che appare sempre più lontano
F1 Red Bull – Sergio Perez dovrà attendere la fine del Gran Premio di Abu Dhabi per conoscere il suo destino in Red Bull. Una riunione tra gli azionisti, programmata al termine della stagione, sarà decisiva per stabilire la composizione dei piloti per entrambe le squadre del gruppo nel 2025. Il pilota messicano ha affrontato una stagione complicata, accumulando un distacco significativo dal compagno Max Verstappen e finendo sotto i riflettori per la mancanza di risultati. Con 251 punti in meno rispetto all’olandese, le sue prestazioni hanno pesato sulla classifica costruttori, dove Red Bull ha ceduto il titolo a McLaren e Ferrari.
Perez e il futuro in Red Bull
Le difficoltà di Perez sono emerse chiaramente durante il Gran Premio di Las Vegas, dove un’uscita in Q1 lo ha relegato a una gara di rimonta conclusa con un solo punto. Nonostante ciò, il pilota ha attribuito parte delle sue difficoltà alla macchina, sottolineando la necessità di interventi tecnici per il futuro: “Il team sa dove intervenire e credo che l’anno prossimo avremo una vettura migliore.” L’incertezza sul suo futuro è acuita dalla presenza di giovani talenti nel vivaio Red Bull, tra cui Yuki Tsunoda e Liam Lawson, entrambi considerati papabili sostituti. A complicare ulteriormente la situazione, si aggiungono i rumors su un possibile interessamento per Franco Colapinto, attualmente in Williams.
Horner non soddisfatto dopo Las Vegas
Il team principal Christian Horner ha riconosciuto gli sforzi di Perez a Las Vegas, ma ha evidenziato l’opportunità mancata di approfittare della giornata difficile di McLaren: “Un solo punto non è sufficiente. È stata una buona rimonta, ma partire così indietro ci ha penalizzati in una giornata in cui avremmo potuto recuperare terreno.” Con la stagione agli sgoccioli, il finale di Abu Dhabi rappresenterà l’ultima chance per Perez di dimostrare il suo valore e convincere il team a confermarlo. Le decisioni prese dagli azionisti segneranno non solo il futuro del messicano, ma anche l’approccio di Red Bull alla prossima stagione di Formula 1.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui