F1 | Ralf Schumacher critica la promozione di Jack Doohan in Alpine per il 2025

Ralf Schumacher duro sulla promozione di Jack Doohan in Alpine

F1 | Ralf Schumacher critica la promozione di Jack Doohan in Alpine per il 2025

F1 Alpine Doohan – Ralf Schumacher ha espresso dubbi sulla promozione di Jack Doohan in Alpine per la stagione 2025 di Formula 1. In un’intervista a Sky De, l’ex pilota e oggi talent della TV tedesca ha dichiarato: “Non riesco ancora a credere che sia stato firmato il contratto con Doohan. Credo che Flavio Briatore avesse altre idee in mente.”

Doohan e la scelta di Alpine

L’ex team manager di Renault, entrato quest’anno come consulente del sodalizio francese per volere di Luca De Meo (CEO di Renault), secondo Schumacher non avrebbe avuto sufficiente tempo per influire sulle scelte: “Nel mondo della Formula 1 il tempo è un fattore cruciale. Ci sono tanti giovani talenti in attesa di un’opportunità. Sarà interessante vedere cosa accadrà in futuro”.

Il processo decisionale, ricordiamo, ha incluso un test comparativo tra Doohan e Mick Schumacher, il quale, a detta dello zio Ralf, è stato condotto in maniera discutibile: “Mick ha girato nel pomeriggio, con temperature elevate e vento, mentre Doohan ha avuto condizioni più favorevoli al mattino. Questo tipo di test lascia spazio a dubbi sulla serietà delle valutazioni”.

Il punto di Ralf Schumacher

Un altro punto critico, più volte evidenziato dall’ex portacolori di Jordan e Toyota, riguarda la gestione della comunicazione interna. Mick ha appreso della promozione di Doohan tramite i social media, come raccontato dallo stesso Ralf. Qualcosa di non tollerabile per una squadra che aspira alle posizioni di vertice dello schieramento: “Non è assolutamente il modo corretto di procedere. Il team sembra aver perso una chiara direzione, con continui cambiamenti di personale. Flavio Briatore sembra osservare tutto dall’alto senza intervenire direttamente”.

La scelta del giovane australiano rappresenta una svolta importante per Alpine, che attraversa una fase turbolenta sia a livello organizzativo sia sportivo. Il prossimo anno sarà cruciale per verificare se questa decisione porterà i risultati sperati o se alimenterà ulteriori tensioni all’interno del team.

2/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati