F1 | Problemi legali per de Vries: un istituto di credito chiede metà del suo stipendio 2023

L'olandese querelato da Jeroen Schothorst per un prestito del 2018

F1 | Problemi legali per de Vries: un istituto di credito chiede metà del suo stipendio 2023

Non inizia benissimo il 2023 di Nyck de Vries. L’olandese debutterà quest’anno con AlphaTauri come pilota titolare dopo la gran gara di Monza con la Williams, ma dovrà affrontare dei problemi legali. L’ex Mercedes infatti, come riporta il De Telegraaf è stato querelato da un istituto di credito per non aver saldato un debito di 250.000 euro, prestito che Jeroen Schothorst gli aveva concesso nel 2018 per finanziare la stagione di Formula 2 con la PREMA. Questo debito sarebbe stato annullato se de Vries non avesse raggiunto la Formula 1 entro il 2022, ed è il punto della questione, visto che ha svolto un Gran Premio la scorsa stagione, ma è in questa che sarà titolare.

Nyck avrebbe già versato la somma di 190.000 euro all’istituto di credito, avanzando una proposta per rimborsare il prestito, e l’accordo firmato tra le due parti specificava come l’olandese avrebbe dovuto condividere tutte le informazioni riguardanti i suoi guadagni e contratti tra il 2018 e il 2022. Dunque, Schothorst ha denunciato de Vries e chiede metà dello stipendio che il pilota riceverà nella prossima stagione con l’AlphaTauri, e la sentenza è prevista per il prossimo 3 febbraio. Non il pre stagione migliore possibile dunque per de Vries, il quale spera di risolvere al più presto, e a suo favore, la questione in modo da potersi preparare alla sua prima vera stagione in Formula 1 con la Scuderia di Faenza.

1/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati