F1 | Piastri ringrazia Norris e vince la Sprint Race in Qatar: “Il sorpasso su Russell ha fatto la differenza”

"Distruggendo l'anteriore all'inizio ho poi sofferto per il resto della gara", ha commentato l'australiano

F1 | Piastri ringrazia Norris e vince la Sprint Race in Qatar: “Il sorpasso su Russell ha fatto la differenza”

Un sabato da incorniciare, almeno finora, per la McLaren. La scuderia di Woking ha infatti conquistato la doppietta nella Sprint Race di Lusail con l’1-2 papaya firmato Lando Norris-Oscar Piastri. L’australiano è stato protagonista di un’ottima partenza che lo ha visto nelle curve successive superare la Mercedes di George Russell, partito dalla prima fila dopo l’ottima qualifica di ieri.

Piastri, nonostante i tentativi di attacco subiti da Russell, Piastri e sfruttando anche l’utilizzo del DRS fornitogli dal compagno di squadra Norris, è riuscito a conservare la posizione beneficiando nel finale del regalo di Norris che ha ceduto la vittoria all’81. Punti importanti, quelli ottenuti dalla McLaren, che permettono così a Woking di allungare il vantaggio nel Costruttori sulla Ferrari salito ora a 30 punti.

“Quel sorpasso su Russell ha fatto la differenza per tutta la gara – ha dichiarato Piastri al termine della Sprint Race – Ho fatto una buona prima curva, poi non avevo il passo. Ho distrutto l’anteriore all’inizio della gara, per cui ho sofferto un po’ per il resto della gara. Però abbiamo fatto un grande lavoro di squadra, credo che senza l’aiuto di Lando sarebbe stato una Sprint molto più difficile per me. Bello poter fare doppietta”.

L’australiano ha poi discusso del prosieguo del weekend: “Qui c’è il cambiamento più piccolo tra la qualifica e la gara. In altri circuiti sei-sette secondi e il grip è diverso. Spingeremo al massimo in gara come abbiamo fatto oggi, ci sarà un piccolo cambiamento. Dovrai magari ottimizzare qualcosina per rendere macchina e pilota più veloce”.

Piastri non esclude la possibilità di giocarsi la pole: “Sì, siamo molto vicini. Fino al quinto-sesto eravamo in due-tre decimi. Per cui non c’è tanto margine d’errore. Però penso ci siano degli aspetti su cui migliorare, avremo la nostra possibilità. Ma tutti daranno il massimo per fare la possibile”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati