F1 | Piastri carica la sfida con Norris: “Papaya rules? A pari punti il problema non si sarebbe posto”

Oscar Piastri torna a parlare delle papaya rules e degli ordini di scuderia in McLaren

F1 | Piastri carica la sfida con Norris: “Papaya rules? A pari punti il problema non si sarebbe posto”

F1 McLaren – Oscar Piastri ha definito la sua strategia per emergere come protagonista nella stagione 2025 di Formula 1, determinato a evitare un ruolo di secondo piano all’interno della McLaren. Nel 2024, l’australiano aveva iniziato l’anno in difficoltà rispetto a Lando Norris, una situazione che intende ribaltare con un approccio più solido fin dalle prime gare.

“La cosa più importante per me è partire con una posizione di forza nel Mondiale,” ha spiegato l’australiano alla stampa internazionale. “Perché se fossimo stati pari nei punti, certe situazioni non si sarebbero nemmeno poste”.La stagione passata è stata segnata dalle discussioni intorno alle “papaya rules”, le linee guida interne della scuderia inglese sulle strategie tra i piloti. Nonostante i dibattiti esterni, Piastri ha ribadito che all’interno del team non ci sono mai stati fraintendimenti: “Non credo che queste regole abbiano influenzato il nostro anno. Si è parlato molto fuori, ma per noi era tutto chiaro”.

Anche Norris ha offerto la sua visione sulla nuova stagione, accogliendo la possibilità di un duello interno per le vittorie: “Ho ottenuto la mia posizione grazie al lavoro svolto per tutta la stagione. Non cerco trattamenti di favore, né è questo il modo in cui voglio vincere un campionato. Voglio battere Max ad armi pari, fare la mia parte e guadagnarmi tutto con merito.”

Il team di Woking ha concluso il 2024 con il titolo Costruttori, un traguardo che mancava da 26 anni. Con due piloti motivati e una vettura competitiva, la McLaren punta a contendere anche il titolo piloti, affidandosi a una sinergia di squadra che, nelle intenzioni, dovrebbe rappresentare un punto di forza. Tuttavia, la lotta interna potrebbe trasformarsi in un banco di prova decisivo per definire le gerarchie future. L’inizio del campionato 2025 sarà cruciale per stabilire se l’australiano riuscirà a imporsi nella sfida interna o se Norris continuerà a recitare il ruolo di leader all’interno della scuderia.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati