F1 | Norris cede la vittoria a Piastri: “L’obiettivo era la doppietta, l’abbiamo raggiunto”

"Non voglio le Sprint, ma sono qui per vincere gare e magari un campionato", ha sottolineato l'alfiere McLaren

F1 | Norris cede la vittoria a Piastri: “L’obiettivo era la doppietta, l’abbiamo raggiunto”

Pronostico confermato almeno fino all’ultima curva. Dopo la pole position conquistata ieri nella qualifica Sprint, Lando Norris ha confermato di essere il migliore interprete della pista di Lusail andando (quasi) a vincere la mini gara disputata questo pomeriggio.

Per l’inglese della McLaren, oramai fuori dai giochi iridati dopo la matematica certezza del titolo ottenuta da Max Verstappen a Las Vegas, una gara tranquilla che lo ha visto correre senza particolari problemi conservato la leadership di gara dallo spegnimento dei semafori fino a qualche metro prima della bandiera a scacchi cedendo la vittoria al compagno di squadra Oscar Piastri.

“Abbiamo raggiunto l’obiettivo odierno: conquistare la doppietta – ha dichiarato Norris al termine della Sprint – Abbiamo ottenuto il massimo bottino di punti e siamo contenti come team. Abbiamo eseguito perfettamente, credo che il passo fosse buono, probabilmente avrei potuto spingere un po’ di più rispetto a quanto fatto, però volevo ottenere gli altri dietro e volevo cercare di dare una mano a Oscar per non fare avvicinare troppo George. Abbiamo fatto il nostro lavoro ed è questa la cosa più importante”.

“Eravamo abbastanza vicini, però avevo programmato di farlo dal Brasile, ho fatto quello che pensavo fosse la cosa migliore. la situazione era un po’ dubbia, il team mi ha detto di non farlo ma pensavo di potermela cavare e alla fine ce l’abbiamo fatta. Io non voglio vincere le Sprint, ma sono qui per vincere gare e magari un campionato. Ma non è andata secondo i piani, ho fatto del mio meglio e guardiamo a domani”.

Sulla tenuta fisica: “È stata dura, il mio collo non è troppo contento. Domani sicuramente sarà una gara difficile. In questi condizioni, con il freddo e con il vento. La pista è molto più veloce rispetto allo scorso anno e a livello fisico è ancora più dura. È complicato, ma è una sfida che dobbiamo gestire, vedremo domani di portala a casa”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati