F1 | Newey promuove Stroll e celebra Alonso: “Lavorare con Fernando è un traguardo personale”
Adrian Newey e le lodi a Fernando Alonso e Lance Stroll
F1 Newey Aston Martin – Entrato ufficialmente in Aston Martin a marzo, Adrian Newey ha cominciato a lasciare il segno nel team di Silverstone non solo attraverso analisi tecniche e strategie, ma anche con giudizi netti sui protagonisti del box.
In un momento di transizione per la squadra, le parole dell’ingegnere inglese offrono uno spaccato interessante su dinamiche e rapporti interni. Tra i temi toccati dal progettista britannico, uno riguarda Lance Stroll, spesso al centro di critiche da parte di addetti ai lavori e tifosi. Newey, invece, ne ha voluto sottolineare il valore, fornendo una lettura diversa rispetto alla narrazione prevalente: “Stroll merita maggior considerazione. Da quando è in Formula 1 si è confrontato con compagni di squadra con un profilo molto alto, come Alonso, Vettel, Perez e Hulkenberg. Sono convinto che Lance sia molto meglio di quanto la gente dica.”
Un giudizio che va oltre i risultati di pista, mettendo in evidenza il contesto competitivo in cui il canadese si è trovato a operare. L’esperienza accumulata accanto a nomi di spicco rappresenta, secondo Newey, una variabile spesso trascurata nel valutare le sue prestazioni. Non è mancata, poi, una riflessione su Fernando Alonso, attualmente punto di riferimento della squadra inglese.
Per Newey, la possibilità di collaborare con il due volte campione del mondo è il compimento di un obiettivo inseguito a lungo: “Per quanto riguarda Fernando, è un personaggio davvero forte e insieme ad Hamilton è stato un contendente per molti anni. Nell’arco di una carriera un tecnico ha l’opportunità di lavorare solo con un numero limitato di piloti, e i due dell’era moderna con cui ho desiderato collaborare sono sempre stati Lewis e Fernando. Non riuscirò a lavorare con entrambi, ma almeno con uno ci sono riuscito.”
Parole che confermano il rispetto nutrito verso il campione spagnolo, riconosciuto da Newey come uno dei piloti più completi dell’epoca contemporanea. La collaborazione tra i due, seppur avviata in una fase avanzata della carriera di Alonso, viene quindi vissuta dall’ingegnere come una conquista personale e professionale. L’arrivo di Newey, uno dei profili tecnici più influenti della storia della Formula 1, rappresenta per Aston Martin un salto di qualità anche sul piano dell’immagine.
Il suo contributo, oltre agli aspetti ingegneristici, potrebbe rivelarsi decisivo nel rafforzare la credibilità del progetto e consolidare l’identità del team nel medio termine.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui