F1 | Monza, scatta il piano sicurezza: viabilità unificata e controlli straordinari al GP d’Italia
Ci sarà un apparato di sicurezza senza precedenti

Il Gran Premio d’Italia di Formula 1, in programma dal 5 al 7 settembre all’Autodromo Nazionale di Monza, sarà accompagnato da un apparato di sicurezza senza precedenti. Nella giornata di ieri il Prefetto Enrico Roccatagliata ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. All’incontro hanno preso parte i sindaci di Monza, Biassono, Lesmo, Lissone, Vedano al Lambro e Villasanta, insieme a forze di polizia, vigili del fuoco e rappresentanti di enti pubblici e privati.
L’obiettivo è stato definire un piano unitario per la gestione della viabilità e della sicurezza. Per la prima volta le polizie locali dei sei Comuni coinvolti opereranno in modo coordinato sotto la regia della Prefettura. Una scelta che punta a ridurre i disagi per i residenti e ad affrontare in maniera più efficace i flussi di pubblico attesi: “Il Gran Premio è un evento di rilevanza internazionale, che porta benefici economici e d’immagine al territorio – ha detto il Prefetto Roccatagliata – ma la sfida resta quella di far convivere spettacolo e sicurezza, in un equilibrio che richiede collaborazione da parte di tutti gli enti”.
Controlli rafforzati e presidi costanti
Il dispositivo predisposto prevede un rafforzamento dei controlli, pattugliamenti capillari e presidi costanti nelle aree considerate più sensibili. L’attenzione sarà rivolta non solo all’interno dell’Autodromo, ma anche ai varchi di accesso e alle zone residenziali limitrofe, tradizionalmente esposte a ingorghi e disordini.
Le informazioni pratiche relative a mobilità, parcheggi e percorsi alternativi sono già disponibili sui siti istituzionali dei Comuni interessati e sull’app ufficiale dell’Autodromo di Monza. La città e i comuni limitrofi si preparano così ad accogliere il grande pubblico atteso per il weekend, con l’obiettivo di garantire un evento ordinato e sicuro.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui