F1 | Mercedes lancia il programma junior 2025, c’è anche l’11enne italiano Many Nuvolini

L'elenco dei dodici talenti di domani della Stella

F1 | Mercedes lancia il programma junior 2025, c’è anche l’11enne italiano Many Nuvolini

La Mercedes ha annunciato l’ampliamento del suo Junior Programme per il 2025, includendo ben 12 giovani talenti in diverse categorie, dal karting fino alla Formula 3. Questa iniziativa conferma l’impegno della scuderia nello sviluppo di nuove generazioni di piloti, come dimostrano gli ex allievi George Russell e Kimi Antonelli, che nel 2025 saranno al volante delle monoposto Mercedes in Formula 1, con Fred Vesti nel ruolo di pilota di riserva. Tra i 12 piloti selezionati spiccano tre giovani donne: Doriane Pin, impegnata nella F1 Academy, la kartista Luna Fluxa e la nuova arrivata Julia Montlaur. Con una rappresentanza femminile pari al 25% dei partecipanti, Mercedes ribadisce il proprio impegno nella promozione della diversità nel motorsport.

I piloti del Mercedes Junior Programme 2025:

  • Noah Strømsted (Danimarca, 17 anni)
  • Doriane Pin (Francia, 21 anni)
  • Rashid Al Dhaheri (Emirati Arabi Uniti, 16 anni)
  • Yuanpu Cui (Cina, 17 anni)
  • Alex Powell (Giamaica-USA, 17 anni)
  • Ethan Jeff-Hall (Regno Unito, 16 anni)
  • Andy Consani (Francia, 15 anni)
  • Luna Fluxa (Spagna, 14 anni)
  • Kenzo Craigie (Regno Unito, 14 anni)
  • James Anagnostiadis (Australia, 14 anni)
  • Julia Montlaur (Francia, 12 anni)
  • Many Nuvolini (Italia, 11 anni)

Gwen Lagrue, Driver Development Advisor del team, ha sottolineato come il 2025 sia un anno speciale per il Junior Programme di Mercedes, rinato nel 2016: “Entrambi i nostri piloti di Formula 1 provengono dal nostro vivaio, un segnale forte per tutti i giovani talenti che seguiamo. Quest’anno abbiamo esplorato nuovi campionati, accogliendo sei nuovi membri che si sfideranno dal karting fino alla Formula 3”.

Tra i giovani piloti, spicca il danese Noah Strømsted, che senza alcuna esperienza nel karting è riuscito a imporsi in Formula 4, fino a ottenere il titolo di rookie nella Formula Regional European Championship. Ora è pronto per la Formula 3 con Trident: “Il mio obiettivo è imparare molto, ma anche lottare per vittorie e magari per il titolo”, ha dichiarato. Doriane Pin, una delle più promettenti del panorama femminile, punta al titolo della F1 Academy dopo il secondo posto conquistato nel 2024: “Mi sto preparando duramente per questa stagione. Il mio unico obiettivo è vincere il campionato”, ha affermato la francese.

Il giovane Rashid Al Dhaheri, originario degli Emirati Arabi Uniti, ha iniziato a correre a soli tre anni e ora si prepara a debuttare nella Formula Regional European Championship con Prema Racing: “Sono orgoglioso di entrare nel Junior Programme di Mercedes, un’opportunità incredibile per il mio futuro”, ha commentato. Anche Yuanpu Cui, talento cinese, continua il suo percorso nel team, passando alla GB3 Championship con Argenti e Prema: “Non vedo l’ora di affrontare nuove sfide e circuiti storici”, ha dichiarato.

L’italiano Many Nuvolini (in foto copertina) continuerà la sua avventura nel Junior Programme nel 2025, dopo aver mostrato grande talento nelle prime fasi della sua carriera nel karting. Quest’anno gareggerà nella categoria OK-Junior, puntando a proseguire il suo percorso di crescita. Many ha iniziato a correre sui kart a soli sei anni e ha accumulato esperienza in numerosi campionati nazionali e internazionali, conquistando risultati di rilievo, tra cui diversi podi nella serie WSK e nel Campionato Italiano di Karting.

“Sono davvero entusiasta di far parte del del programma junior della Mercedes – ha dichiarato Many. È un’opportunità straordinaria per un giovane pilota e non vedo l’ora di affrontare questa nuova stagione. Il mio obiettivo è continuare a migliorare e, perché no, lottare per un titolo”.

Il programma ha ricevuto il plauso di George Russell, che ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto dal team durante la sua crescita: “Mercedes mi ha aiutato a esprimere il mio potenziale senza mettermi sotto pressione e farà lo stesso per questi 12 giovani piloti”. Anche Kimi Antonelli ha elogiato l’iniziativa: “Questo programma mi ha aiutato a crescere non solo come pilota, ma anche come persona. Sono grato per questa opportunità e spero di poter aiutare i nuovi talenti nel loro percorso”.

Credits immagini: Mercedes AMG F1 Team

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati