F1 | Mercedes, Hamilton: “Credo di poter essere sostanzialmente contento del weekend”

"A livello fisico non ero assolutamente nelle condizioni ideali", ha ammesso l'inglese

Il campione del mondo in carica, rientrato ad Abu Dhabi dopo essere guarito dal covid, ha chiuso il 2020 conquistato il terzo posto
F1 | Mercedes, Hamilton: “Credo di poter essere sostanzialmente contento del weekend”

Terzo posto per Lewis Hamilton nel Gran Premio di Dhabi, vetrina conclusiva del Mondiale 2020 di Formula Uno. L’inglese chiude così con un piazzamento a podio (il 165esimo in carriera, il settimo consecutivo allo Yas Marina Circuit) la sua stagione, che lo aveva costretto al forfait nel GP di Sakhir a causa della positività al covid. Un incidente di percorso che ha inciso sulla performance del campione del mondo in carica, che ha pagato dazio a livello fisico dopo lo stop forzato.

Non si può sempre vincere. Considerando le ultime due settimane che ho trascorso, credo di poter essere sostanzialmente contento del weekend – ha sottolineato Hamilton al termine della gara – Ovviamente non sono al 100%, non sono andato bene come mi piacerebbe ma devo fare le mie congratulazioni a Max. Per me è stata una gara durissima a livello fisico. Tutto l’anno sono stato bene a livello fisico, ma oggi no. Devo ringraziare enormemente il team per il loro continuo sostegno, ed è comunque un risultato fantastico ottenere un doppio podio nell’ultima gara”.

L’alfiere della Mercedes ha poi aggiunto: “A livello fisico enormemente, devo essere onesto, non ero assolutamente nelle condizioni ideali. Però devo vedere il lato positivo. Sono arrivato alla fine e la settimana scorsa non avrei mai pensato di poter essere qui. Sono assolutamente grato di aver recuperato la salute e di poter essere qui. Spero di riprendermi al 100% nelle prossime settimane, per poter riprendere anche la piena condizione fisica”.

Parlando delle Red Bull, che hanno chiuso la gara al primo posto con Max Verstappen e al quarto con Alex Albon, ha detto: “In questo weekend erano fuori portata per noi, non riuscivamo a tenere il loro passo. Hanno fatto un lavoro fantastico e sono contento che Alex fosse lì con noi, in modo che ci fosse una battaglia a due squadre. Penso sia quello che lo sport necessita per il 2022 o anche prima. Spero che nel 2022 ci siano macchine in grado di inseguire quelle davanti. Non so se la gara sia stata bella da vedere, ma quando arrivi a tre/quattro secondi dalla macchina che ti sta davanti cominci a scivolare e non puoi spingere al massimo. Spero che il cambiamento possa fare la differenza, ma abbiamo bisogno anche di buone gomme”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati