F1 | McLaren, il gioco di squadra nella Sprint del Qatar mette ordine tra Norris e Piastri in ottica 2025 [VIDEO]

Il commento di Carlo Vanzini e Roberto Chinchero sullo switch di posizioni tra Lando Norris ed Oscar Piastri dopo la Sprint del Qatar

F1 | McLaren, il gioco di squadra nella Sprint del Qatar mette ordine tra Norris e Piastri in ottica 2025 [VIDEO]

F1 GP Qatar McLaren – Vi riportiamo il punto di Carlo Vanzini e Roberto Chinchero al termine della Sprint valida per il Gran Premio del Qatar, penultimo appuntamento del mondiale 2024 di Formula 1. Durante la Sprint, ricordiamo, Lando Norris ha guidato per gran parte della gara, sfruttando al meglio la posizione e il ritmo della sua monoposto. Sul traguardo, però, ha deciso di lasciare la vittoria al compagno Oscar Piastri, in un gesto che dimostra il grande spirito di collaborazione tra i due piloti.

Questa scelta richiama quanto avvenuto in Brasile, quando fu l’australiano a cedere la leadership a Norris per favorirne la rincorsa al mondiale Piloti. Lo scambio di posizioni, questa volta in favore di Piastri, rappresenta la perfetta sintesi di un gioco di squadra che sta caratterizzando la stagione del team britannico.

Grazie ai 15 punti conquistati oggi, contro i 9 della Ferrari, la McLaren ha consolidato il proprio margine in classifica, portandosi a 30 lunghezze di vantaggio sui rivali italiani. Un distacco che pone la squadra diretta da Andrea Stella in una posizione favorevole per chiudere il discorso titolo già nella gara principale, con l’obiettivo di guadagnare almeno 14 punti in più rispetto a Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Il gesto di Norris non solo sottolinea il clima positivo all’interno del box, ma potrebbe rivelarsi strategicamente fondamentale. L’armonia tra i piloti ha permesso alla scuderia di affrontare con compattezza le sfide di una stagione complessa, mantenendo un ruolo di primo piano nella lotta al vertice.

Con la gara principale ancora da disputare, Ferrari e Mercedes restano pronte a cogliere ogni opportunità, ma la McLaren sembra determinata a sfruttare al massimo ogni occasione. Lusail potrebbe così diventare il teatro di una svolta decisiva, grazie a un mix di strategia, determinazione e spirito di squadra. Il titolo Costruttori, che manca da oltre un decennio, è ora più vicino che mai.


Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in News F1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati