F1 | Marko controcorrente: “I 450 milioni da Cadillac non compensano i nostri investimenti”
Helmut Marko ha sottolineato l'importanza di avere in griglia un marchio come Cadillac, ma ha criticato la somma che che verrà distribuita alle altre squadre
F1 Marko Cadillac – Dal 2026, il team Andretti debutterà in Formula 1 sotto l’egida di TWG Global, con il supporto di General Motors e il prestigioso marchio Cadillac. L’operazione, destinata a rafforzare la presenza statunitense nel Circus, è stata realizzata con un investimento di 450 milioni di dollari che sarà diviso tra le squadre già impegnate sullo schieramento di partenza. Una cifra ben superiore alla tassa di iscrizione standard di 200 milioni giustificata dalla crescita che la serie si è garantita nel corso degli ultimi anni, specialmente dopo le difficoltà legate al Covid19.
GM e Cadillac in griglia dal 2026
Nonostante l’entusiasmo per il nuovo ingresso, Helmut Marko, consulente Red Bull, ha però espresso alcune riserve sul valore economico di questa transazione. In un’intervista a oe24, il dirigente austriaco ha sottolineato come il contributo economico non rifletta il livello degli investimenti sostenuti dai team attuali nel corso degli anni. “Il pagamento che Cadillac sta facendo non è neanche lontanamente sufficiente a compensare ciò in cui abbiamo investito molto denaro in dieci anni”, ha affermato, riferendosi agli sforzi compiuti dalle squadre per rendere il campionato sostenibile anche durante la pandemia.
Tuttavia, Marko ha riconosciuto l’importanza di avere un nome come Cadillac in griglia. Il supporto di un colosso come General Motors rappresenta un valore aggiunto per la Formula 1, contribuendo a rafforzare l’immagine del campionato nel mercato nordamericano, già in forte espansione grazie al successo di appuntamenti come quelli di Miami, Austin e Las Vegas. L’ingresso di Andretti-Cadillac evidenzia l’attrattività crescente della Formula 1 per grandi costruttori e investitori globali. La squadra americana non solo aggiungerà un elemento di diversità alla griglia, ma offrirà anche nuove opportunità per ampliare il pubblico del Circus.
Marko scettico sul valore della transizione
Questo debutto segna un’importante svolta per il campionato, che si prepara ad accogliere una nuova realtà determinata a competere ai massimi livelli. Con un progetto ambizioso e il sostegno di una delle più grandi aziende automobilistiche al mondo, il team Cadillac – gestito anche con il supporto di una leggenda come Mario Andretti – sarà osservato con grande attenzione nelle fasi preparatorie e al momento del debutto. La sfida ora sarà tradurre l’entusiasmo in risultati concreti in pista.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui