F1 | Luca Colajanni entra in McLaren: sarà il nuovo direttore della comunicazione del team di Woking
Luca Colajanni operativo in McLaren dal prossimo Gran Premio degli Stati Uniti

F1 McLaren Colajanni – Cambio importante all’interno della McLaren sul fronte comunicazione. A partire dal Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, la scuderia di Woking accoglierà Luca Colajanni nel ruolo di nuovo direttore della comunicazione, prendendo il posto di Sophie Ogg, che ha lasciato la squadra dopo il GP di Baku per motivi personali.
Un ritorno nel paddock per una figura storica
Colajanni, 59 anni, è una delle figure più esperte e rispettate nel mondo della Formula 1. Il suo nome è legato indissolubilmente alla Ferrari dei tempi d’oro di Michael Schumacher, dove ha ricoperto ruoli di primo piano nella comunicazione tra il 1992 e il 2014, gestendo l’immagine del team durante l’era d’oro dei titoli mondiali. Dopo l’esperienza a Maranello ha proseguito la propria carriera in ambiti di grande rilievo: prima in Marussia, poi nella FIA e infine nel dipartimento media della Formula 1 stessa dopo l’arrivo di Liberty Media. Negli ultimi anni ha lavorato anche in Formula E e nella Federazione Italiana Tennis, prima di rientrare nel Circus come Motorsport Media Relations Advisor per Pirelli, incarico ricoperto fino a pochi giorni fa. Secondo quanto riportato da PlanetF1, Colajanni assumerà ufficialmente il nuovo ruolo a partire da mercoledì 8 ottobre, andando a completare la riorganizzazione del settore media voluta dal team principal Andrea Stella, che lo conosceva già dai tempi della Ferrari.
McLaren, un legame sempre più “italiano”
Con l’arrivo di Colajanni, McLaren rafforza ulteriormente la componente italiana del proprio organigramma. Andrea Stella, alla guida del team dal 2023, ha portato un’impronta metodica e manageriale che affonda le radici nell’esperienza maturata a Maranello negli anni dei successi iridati. Il nuovo responsabile della comunicazione rappresenta un altro tassello importante in un momento di crescita per la scuderia papaya, che in pista sta vivendo una fase di grande competitività e fuori dai circuiti continua a consolidare la propria immagine globale, anche grazie a nuove partnership commerciali di alto profilo.
Sophie Ogg, entrata in McLaren a inizio 2024 per sostituire Steve Atkins, ha lasciato il team dopo pochi mesi per una diversa scelta di vita, legata anche alla distanza della sede di Woking dalla propria abitazione. La transizione verso Colajanni avverrà in modo graduale, con l’obiettivo di garantire continuità nella gestione della comunicazione e dei rapporti con i media internazionali. Il ritorno di una figura esperta come Luca Colajanni nel cuore della Formula 1 è accolto con grande rispetto all’interno del paddock. Per McLaren rappresenta un rinforzo strategico in una fase in cui il team non solo punta a consolidare la propria posizione ai vertici della classifica, ma anche a rafforzare la propria immagine pubblica in vista della prossima stagione.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui