F1 | Lo sfogo di Stroll: “Ho vinto la F3 e la F4, questo risponde alle domande sul denaro”
Il 19enne canadese alza il muro e passa al contrattacco: "Gli haters pensano che riuscirebbero a fare meglio di me, io parlo in pista"
È uno dei piloti più chiacchierati del paddock e proprio l’astio nei suoi confronti è spesso uno dei temi portanti delle sue interviste: Lance Stroll, a Reuters, ha commentato la sua figura di “pay-driver” e tutto ciò che ne comporta. “Ci saranno sempre persone gelose e gli haters, persone che presumono che se fossero nei tuoi panni riuscirebbero a fare quello che tu stai facendo: questo è solo il mondo in cui viviamo” – ha affermato il 19enne canadese. “Tutto quello che posso fare è parlare in pista e credo che, guardando i fatti, le persone potranno giudicare se stesse e capire se sono buone o cattive. Credo che finora sia stato un grande percorso”.
Stroll ha poi giudicato la scelta della Williams di affidarsi alla coppia più giovane del Mondiale (Stroll-Sirotkin, 41 anni in due): “Williams ha preso la decisione di portarci a bordo, così è. Non penso che sia una brutta cosa. Penso che, come tutti gli altri, se faremo un buon lavoro come squadra potremo ottenere dei buoni risultati”.
Rispetto al 2017, una maggior sicurezza emerge dalle parole di Stroll: “Sicuramente ho solo una maggiore chiarezza sulle cose, avendo un anno alle spalle, rispetto a quello alla passata stagione quando ogni gara la affrontavo per la prima volta. Penso che ‘chiarezza’ sia la parola giusta, non c’è davvero niente di più. A volte sono stato veloce lo scorso anno, ed è stato bello, ma in linea di massima posso aspettarmi che cosa accadrà ora rispetto all’anno scorso”.
Infine, il giovane di Montreal ha zittito per l’ennesima volta chi lo etichetta come un privilegiato per via del supporto economico del padre miliardario Lawrence Stroll: “Ho vinto la F4 e ho vinto F3, credo con il più grande margine della storia e come uno dei più giovani piloti. Sto solo facendo notare i fatti, non mi sto vantando o altro. Quindi credo che questo già risponda alle domande sul denaro e se meritassi o meno il posto in Formula 1. Ma la gente non voleva davvero vederlo”.
Federico Martino
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui