F1 | Liberty Media vuole eliminare le ombrelline: “È una cosa antiquata e maschilista”
Il direttore sportivo Ross Brawn l'ha considerato una "questione delicata", perchè è difficile accontentare tutti
Liberty Media sta studiando nuove soluzioni per migliorare la Formula 1, per renderla più moderna e per risparmiare sempre di più. Da un po’ di tempo, infatti, i nuovi proprietari della F1 sono al lavoro per studiare il modo più giusto per intervenire su uno sport che non vuole rinunciare alla sua tradizione ma che contemporaneamente vuole aprirsi al futuro. Tra le pratiche messe più in discussione quella che prevede la presenza di hostess e ombrelline in griglia di partenza prima di ogni GP: “È una cosa antiquata e maschilista”, hanno affermato.
Le vediamo di domenica, prima di ogni gara. Ognuna accanto a un pilota, con il suo nome e il suo numero. La loro presenza solleva sempre polemiche, ma risponde anche a una tradizione di decine di anni. Le ‘ombrelline’ fanno parte dell’immaginario dell’automobilismo, di solito indossano abiti molto colorati o succinti che portano i loghi dello sponsor. Ora, con i nuovi proprietari, si pensa addirittura ad eliminarle, ma come sempre ogni nova decisione porta conferme e polemiche. Il direttore sportivo Ross Brawn ha considerato la cosa una “questione delicata”, perchè è difficile accontentare tutti: “Cerchiamo di rispettare tutte le parti. Ci sono molte persone che rispettano la tradizione e altri che invece vogliono il cambiamento, quindi stiamo studiando”, ha detto Brawn a BBC Radio 5. Il Presidente della Formula 1, Chase Carey, ha ovviamente parlato di priorità, ma comunque di questioni tutte sul piatto: “Sulla lista delle cose questa non rappresenta una priorità, con tutto il rispetto. Non so se sia argomento di mia competenza, se debba decidere io”, ha continuato.
A dire la sua anche Chris Horner: “Abbiamo avuto hostess e la cosa è stata criticata, abbiamo preso dei bambini e anche questa volta ci sono state critiche. Non va mai bene quando fai le cose. Viviamo in una società moderna e dobbiamo essere aperti a tutti. Le donne svolgono un ruolo chiave e, per prendere in prestito una frase da mia moglie, il potere delle ragazze è molto forte in F1”, ha dichiarato. “Nel nostro team abbiamo molte donne in posizioni di rilievo che fanno un lavoro enorme. Guardate Claire Williams”, ha aggiunto. Anche Daniel Ricciardo non trova alcun problema nella loro presenza.
Fabiola Granier
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui